Dove+fare+una+magica+escursione+in+Piemonte
viagginanopressit
/news/dove-fare-una-magica-escursione-in-piemonte/P217798/amp/
Piemonte

Dove fare una magica escursione in Piemonte

Scoperti circa un secolo fa, sono anche conosciuti come “canyon del Piemonte” e rappresentano un percorso naturalistico unico in Italia. Ecco il perché.

Gli orridi sorsero circa 12.000 anni fa in Piemonte -viaggi.nanopress.it

 

Un reticolo di gole nella Valle Antigorio, scavate nella roccia dalle acque di scioglimento del Ghiacciaio del Toce. È uno spettacolo naturale unico al mondo quello degli “Orridi di Uriezzo”, che si sono venuti a creare decine di migliaia di anni fa durante l’ultima era glaciale nella Valle Antigorio. Scoperti circa un secolo fa, sono anche conosciuti come “canyon del Piemonte” e rappresentano un percorso naturalistico unico in Italia. Ecco il perché.

Come sorgono gli Orridi di Uriezzo?

Durante l’ultima era glaciale la Valle Antigorio era occupata da un ghiacciaio chiamato Ghiacciaio del Toce. Come i ghiacciai odierni, era in equilibrio tra la crescita della neve che cadeva nella parte superiore e lo scioglimento del ghiaccio. L’acqua di fusione scorreva in superficie, poi entrava nel ghiaccio attraverso le fessure fino a raggiungere le rocce al suolo e scorreva in una grotta sul fondo del ghiacciaio. Nel corso del tempo l’acqua di fusione ha eroso la roccia e ha formato una rete di gole sotto il ghiacciaio. Le gole tortuose hanno pareti verticali, distanti solo pochi metri l’una dall’altra e profonde fino a 30 m.

Alla fine dell’ultima era glaciale, circa 12.000 anni fa, il ghiacciaio si sciolse definitivamente eliminando qualsiasi fonte d’acqua. Le gole sono diventate perciò secche e oggi sono facilmente visitabili. Alcuni Orridi presentano un pavimento più o meno pianeggiante, altri erano dotati di sentieri e scalinate.

Quali parti sono visitabili?

La Tomba d’Uriezzo o “Orrido Sud” è la gola più spettacolare, è lunga 200 me profonda tra i 20 ei 30 m. L’”Orrido Nord-Est” è lungo circa 100 me profondo circa 10 m, ma è la gola più stretta. L’”Orrido Ovest” è meno stretto, ma ha un enorme masso che giace al centro della gola, che è piuttosto impressionante. Il quarto ed ultimo è “Vallaccia”, che si trova proprio sotto la Chiesa di Baceno. Non solo l’accesso è difficile, ma si conclude anche con un salto nel torrente Devero. Quindi questo è in realtà una sorta di tour di canyoning.

Le marmitte dei giganti, tra i panorami visitabili nei canyon del Piemonte -viaggi.nanopress.it

 

In realtà ce n’è un’altra, l’”Orrido di Balmasurda”. Questa è la gola del fiume Toce e, poiché questo fiume ha ancora acqua, la gola non è facilmente visitabile. Questo è in realtà un tour di canyoning, richiede muta e forma fisica, e la gola non è nemmeno spettacolare come le altre. Ma all’estremità inferiore di questa gola c’è uno spettacolo speciale. Si chiamano Marmitte dei giganti di Uriezzo. Il corso dell’acqua ha scavato enormi buchi nel letto roccioso del fiume, i cosiddetti dolly tubs. Alcuni chiamano anche mulini dei ghiacciai, ma in realtà questo termine è usato per un diverso tipo di buchi creati dai ghiacciai, simili alle gole vicine. È accessibile dal sentiero sopra la gola, che scende al fiume e lo attraversa su un ponte, proprio sotto le vasche dei carrelli. Quindi fortunatamente non è necessario fare il tour di canyoning per visitare le vasche dei dolly.

Da dove partire per visitare gli Orridi di Uriezzo?

Per vedere tutte le gole e le Marmitte consigliamo di recarsi alla chiesa dell’Oratorio di Santa Lucia. Lì troverete un piccolo parcheggio e l’inizio del sentiero per tutte le gole. Non esiste un unico sentiero, in realtà è necessario camminare fino a ciascuno di essi e poi tornare indietro, ma comunque dovrebbe essere possibile vedere tutte le gole in meno di 2 ore, perché sono tutti molto vicini tra loro.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago