Dove+fare+un+weekend+d%26%238217%3Bautunno+low+cost%3F+Le+citt%C3%A0+pi%C3%B9+economiche+d%26%238217%3BEuropa
viagginanopressit
/news/dove-fare-un-weekend-dautunno-low-cost-le-citta-piu-economiche-deuropa/P133127/amp/

Dove fare un weekend d’autunno low cost? Le città più economiche d’Europa

[galleria id=”6739″]

Dove fare un weekend d’autunno low cost? Magari in una città europea, attaccando qualche ponte festivo o prendendosi un lunedì (che conviene visto che di solito costa meno anche il volo)? Non avete che l’imbarazzo della scelta, davvero.
Di città low cost in Europa ce ne sono e non parliamo di piccoli centri semi-sconosiuti, ma di vere e proprie capitali. Un esempio? Berlino, giusto per buttar lì un nome. Ma anche Praga, Dublino, Lisbona. O la grande Budapest, sede di gioie e dolori della principessa Sissi e oggi città dal fascino mitteleuropeo e un sistema di terme degne di una famiglia relae appunto.
Vogliamo dare un’occhiata che è già ora di prenotare?

I weekend piacciono: perchè si possono costruire su misura, sono meno impegnativi di una vacanza, si possono legare a eventi particolari. I weekend d’autunno poi, hanno quell’alone di romanticismo che sembrano disegnati apposta da un pittore e organizzati da un poeta.

Certo potete decidere in piena libertà se fare un tour a caccia di draghi, vampiri e streghe in Europa (inutile negarlo, sappiamo che Twilight ha fatto scuola) oppure potete puntare sugli alberghi ecocompatibili di lusso in Italia.

Ma se cercate, oltre a una bella città, anche un prezzo accessibile, allora eccovi qualche suggerimento basato su accurate ricerche di mercato: Hotels.com, infatti, ha analizzato i costi medi delle camere degli hotel e guardate un po’ cosa ne è venuto fuori.

Le città low cost in Europa per eccellenza sono Budapest, Praga, Dublino e Lisbona: ovvero, 4 capitali, belle, culturalmente vivaci, da vivere e con un’offerta enogastronomica da non sottovalutare. Perchè volete mettere una visita al Trinity College e poi un tour tra i migliori pub di Dublino, dove gustare una pinta di Guinnes insieme agli abitanti del luogo? E soprattutto dove il prezzo medio di una camera d’albergo è di 68 euro a notte?

A Budapest spenderete ancora meno: 51 euro per dormire in un hotel tre stelle, poco meno delle tariffe medie di una stanza in un albergo di pari categoria a Lisbona, dove la media dei prezzi è di 58 euro. Con 60 euro a notte, invece, potete fare un giro nei migliori caffè di Praga e perdervi nella mistica atmosfera di una delle città più romantiche d’Europa.

Cercfate qualcosa di ancora più grandioso? Che ne dite allora delle attrazioni di Berlino, la capitale europea più in voga del momento? Alexander Platz, Kreuzberg, il Muro, il Check Point Charlie e ancora i parchi, i locali, la vita notturna, gli artisti, Berlino è una di quelle città che vi ruberanno l’anima. Tutto per 65 euro a notte.

Preferite rimanere in Italia? Allora la città sulla quale puntare è Pisa, in Toscana, dove per una sistemazione in un tre stelle si riesce a rimanere sotto i 70 euro. E poi da lì potete spaziare: la Torre, il Battistero, ma anche i dintorni, magari guidando in macchina lungo i colli toscani velati d’autunno.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago