Dove+%C3%A8+stato+costruito+il+primo+ponte+sospeso+in+Italia%3F+Chi+detiene+il+record
viagginanopressit
/news/dove-e-stato-costruito-il-primo-ponte-sospeso-in-italia-chi-detiene-il-record/P211705/amp/
Italia

Dove è stato costruito il primo ponte sospeso in Italia? Chi detiene il record

Ecco dove si sarebbe costruito il primo ponte sospeso in Italia. Si tratterebbe proprio di questo, la notizia stupisce in tanti.

Il primo ponte sospeso in Italia – Italia.it

Tutto quello che dovete sapere su questo spettacolare ponte, che non solo è il primo ponte sospeso in Italia, ma che è anche uno dei primi al mondo.

Il primo ponte sospeso in Italia

Oggi vi parliamo di un’opera architettonica sospesa sul fiume, che è la prima che è stata realizzata in Italia e tra le prime al mondo. Che fosse la prima in Italia non tutti se lo aspettavano, che sia stata una delle prime al mondo è una notizia del tutto imprevedibile. Il ponte in questione venne realizzato nel periodo compreso che va dal 1828 e il 1832, quindi in soli 5 anni. Il progetto di questo ponte è stato di Luigi Giura. In realtà, nel 1817 ne venne costruito uno ancora prima, ma in Gran Bretagna: stiamo parlando del Dryburgh Abbey Bridge, che ha il primato europeo.

Il primo ponte sospeso in Italia – Vivi Minturno Scauri

Non tutti sanno che l’Italia ha anche il record del ponte sospeso più lungo del mondo! Il ponte più antico, invece, viene ancora oggi considerato un vero e proprio esempio di architettura industriale del Regno delle Due Sicilie. Si trattava di un ponte avanguardista sia per il nostro Paese che per l’Europa e addirittura per il mondo! Ma come si chiama questo ponte incredibile e dove si trova? Ecco che di seguito vi sveliamo tutte le informazioni.

Ecco come si chiama

Il primo ponte sospeso in Italia non è altro che il Real Ferdinando (detto anche ponte Ferdinandeo), che passa sul Fiume Garigliano che si trova in prossimità dell’area archeologica di Minturnae (Minturno). Questo fiume sorge proprio lungo il confine fluviale che ormai dal 1927 separa la regione Campania dalla regione Lazio. Prende nome da Ferdinando II delle Due Sicilie. e ancora oggi è possibile ammirarlo.

Ponte Real Ferdinando – Domenico Iannantuoni and http://www.adsic.it su Wikipedia

Non tutti sanno, però, che questo ponte fu parzialmente distrutto il 14 di ottobre del 1943 dall’esercito tedesco. Nel dettaglio, l’esercito minò la campata in due punti e la fece esplodere. Per fortuna, il ponte non subì danni irreparabili e quindi sarebbe stato ricostruito e restaurato in tempi recenti. Grazie a un progetto di archeologia industriale che sarebbe stato finanziato dalla Comunità Europea, si è potuta portare avanti un’opera di restauro che si sarebbe conclusa nel 1998. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche del ponte, vi diciamo che avrebbe una luce netta di 80,40 metri misurata tra gli assi dei piloni. La lunghezza complessiva del ponte in questione sarebbe di 128 metri. Il ponte in questione riesce a rimanere sospeso grazie a un sistema dotato di due coppie di catene distanziate tra di loro 5,80 metri.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago