Dopo+12+anni+riapre+la+Via+dell%26%238217%3BAmore+delle+Cinque+Terre
viagginanopressit
/news/dopo-12-anni-riapre-la-via-dellamore-delle-cinque-terre/P223763/amp/
Liguria

Dopo 12 anni riapre la Via dell’Amore delle Cinque Terre

La Via dell’Amore è stata chiusa a lungo ma ora, finalmente questo percorso nelle Cinque Terre è pronto per i trekker.

cinque terrecinque terre
Riapre la Via dell’Amore! – viaggi.nanopress.it

Dopo 12 anni finalmente sono stati ultimati i lavori ed è pronta per la riapertura una delle vie a piedi più scenografiche di tutte le Cinque Terre: la Via dell’Amore. La chiusura era stata disposta nel 2012 dopo che c’era stata una frana che aveva ferito alcuni turisti.

E oltre al grande spavento era risultato evidente come il percorso da fare a piedi avesse bisogno di un po’ di manutenzione. La Via dell’Amore è infatti letteralmente scavata nella roccia ed è uno dei tratti più famosi di tutti i 130 km di strade pedonali mozzafiato che percorrono la Liguria. In particolare questo sentiero collega Riomaggiore a Manarola. I turisti hanno continuato a visitare questi villaggi arroccati sul mare e adesso sarà possibile anche tornare a passeggiare a due passi dall’acqua.

La storia del sentiero delle Cinque Terre

Per festeggiare la riapertura del sentiero è interessante andare a guardare a quella che è stata la sua storia. Questo percorso, che come dicevamo è scavato nella roccia senza troppe cerimonie, non è di certo nato come percorso pedonale o attrazione turistica. Il suo scopo infatti era tutt’altro: alla fine del diciannovesimo secolo tra Genova e La Spezia iniziarono i lavori di costruzione della rete ferroviaria locale.

Torna il percorso più bello delle Cinque Terre – viaggi.nanopress.it

Per permettere agli operai di lavorare sulle tratte costiere furono scavati percorsi lungo la costa rocciosa: uno di questi percorsi pensato per uomini, casse di esplosivo e asinelli è diventato la Via dell’Amore. Il sentiero è stato completato nel 1920, dopo che gli abitanti di Riomaggiore e di Manarola si resero conto che i percorsi lasciati dai lavori della ferrovia potevano essere collegati e trasformati in un unico lungo camminamento pedonale. Un percorso per il trekking facile e adatto a tutti a 30 metri di altezza rispetto al mare. Un percorso che però è di certo fragile in una delle regioni d’Italia più fragili dal punto di vista geologico. E proprio la fragilità del territorio ligure è il motivo per cui ci sono voluti 12 anni per riuscire a portare a compimento i lavori.

Perché si chiama Via dell’Amore?

Questa è la storia di come è nato il percorso ma perché, di tanti nomi possibili, gli è stato dato quello di Via dell’Amore? La storia vuole che a un certo punto qualcuno abbia scritto sulla viva roccia “Via dell’Amore” perché, dato che il sentiero in realtà spariva dalla vista nascosto nell’andamento sinuoso della costa ligure, era un luogo di ritrovo per le coppiette.

Ed è rimasto luogo conosciuto a tutti ma in realtà clandestino fino agli Anni ’70 quando, finalmente, le autorità locali decidono di abbracciare questa idea e, in onore al nome che ormai ha il percorso, installano alcune panchine ispirate ai miti greci e latini dell’amore.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago