Domanda+e+offerta+delle+case+in+Italia+per+il+mercato+del+turismo
viagginanopressit
/news/domanda-e-offerta-delle-case-in-italia-per-il-mercato-del-turismo/P220273/amp/
Italia

Domanda e offerta delle case in Italia per il mercato del turismo

La domanda e l’offerta delle case nel nostro Bel Paese per il mercato del turismo secondo uno studio di CENTURY 21 Italia e Wikicasa.

Casa in vendita-viaggi.nanopress.it

Con l’estate ritornano sia l’offerta che le domande di case dedicate al turismo nel nostro Bel paese. Secondo uno studio realizzato da CENTURY 21 Italia e Wikicasa emerge che in vendita si trovano molti quadrilocali, ma la domanda chiede trilocali.

Lo studio prende in esame tutta l’Italia considerando, soprattutto, 8 importanti città: Roma, Milano, Torino, Firenze, Bologna, Napoli, Palermo e Catania. Dai dati emerge che domande e offerte non si incontrano.

Le metrature richieste, infatti, sono di 118 metri quadrati, ma le offerte presentano una metratura superiore, che si aggira intorno ai 127 metri quadrati. Sembra che la tendenza, fin dall’inizio di questo 2024, sia quella di cercare immobili dalle dimensioni più contenute.

Le motivazioni sono diverse, ma, forse, una delle più interessanti va ricercata nei tassi dei mutui. L’Amministratore di Century 21 Italia, Marco Tilesi, spiega che si è passati “da un periodo in cui le condizioni di accesso al credito erano particolarmente favorevoli”.

I tassi

Oggi si sta vivendo un “periodo di forte rialzo dei tassi dei mutui”. Ed è un fattore che ha impattato in negativo “sul sistema delle compravendite”. E la tendenza è quella di cercare soluzioni più contenute rispetto al periodo dopo pandemia.

Altri fattori sono dati dalla diminuzione del numero delle persone che compongono una famiglia e dalla finalità di investimento. Dallo studio emerge anche il prezzo su cui si assesta la domanda ed è intorno ai 160mila euro.

Chi, al contrario, mette in vendita un immobile, richiede, in genere un prezzo medio di 230mila euro. Ad inizio del 2024 gli annunci di vendita censiti erano di 238mila in tutta Italia e le richieste di acquisto si aggiravano, invece, su 30mila.

Per gli affitti il mercato sembra, invece, essere in equilibrio. Su 22mila richieste relative ai primi mesi del 2024, le offerte erano di 23mila. Tra tutte le città, quella che riscuote ancora più successo è Milano. Tuttavia, nel 2024 ha subìto un calo non indifferente.

Casa-viaggi.nanopress.it

Se nel 2023 le ricerche erano di 1400 immobili, ad inizio 2024 c’è stato un calo del 30%. Una causa è da far risalire anche ai costi lievitati. Il mercato, infatti, propone immobili, in media, di 470mila euro, quando la domanda non supera i 268mila euro.

Roma

La città che sembra accellerare è Roma. La domanda e l’offerta qui sono un poco più equilibrate. La richiesta si aggira, infatti, intorno ai 260mila euro, anche se l’offerta parte dai 340mila. Gli affitti nella capitale sono un vero fenomeno in crescita.

In particolare quelli brevi. In vista del Giubileo la richiesta, in questo 2024, si attesta introno ai 2300, mentre gli annunci arrivano a 1300 con un costo medio di 1400 euro.

Recent Posts

Quattro città per chi ama andare in bicicletta

Nel mondo le città per chi ama andare in bicicletta non sono molte ma se…

26 minuti ago

A cosa serve quel foro che si trova sulle conchiglie della spiaggia?

Mistero delle conchiglie bucate, a cosa serve quel foro che si trova sulle conchiglie in…

1 ora ago

Sempre più probabile l’esistenza di un nuovo pianeta

E' sempre più probabile l'esistenza di un nuovo pianeta, i gruppi di ricerca formulano ipotesi…

2 ore ago

7 notti in questo luogo incantevole con soli 100 euro: l’offerta irrinunciabile

Con soli 100 € puoi prenotare una settimana di vacanza in una delle località più…

3 ore ago

Cinque luoghi in cui ti sentirai dentro un film

Molte pellicole sono girate in luoghi reali, altri sono di ispirazione. Qui rischi seriamente di…

4 ore ago

Invasione zecche, scatta l’allerta in questa regione: colpiti questi cittadini

Allarme invasione zecche, un'improvvisa emergenza sta scuotendo una regione italiana. Emergenza sanitaria senza precedenti.  Un'improvvisa…

5 ore ago