Diner+en+blanc+a+Milano%2C+la+cena+in+bianco+arriva+nel+capoluogo+lombardo+%5BVIDEO%5D
viagginanopressit
/news/diner-en-blanc-a-milano-la-cena-in-bianco-arriva-nel-capoluogo-lombardo-video/P126167/amp/
Categories: Cosa fare a Milano

Diner en blanc a Milano, la cena in bianco arriva nel capoluogo lombardo [VIDEO]

Diner en blanc Milano

Anche Milano avrà la sua diner en blanc. E che cos’è, direte voi? È un evento che da più di 20 anni ormai viene organizzato in numerose città del mondo, e che arriva dritto dritto da Parigi, come il nome francese lascia intendere. Una sorta di flash mob, dove chiunque voglia partecipare deve vestirsi rigorosamente tutto di bianco e portare con sé tavolo, sedie e cibo per poter cenare assieme a migliaia di altri commensali all’ombra dei monumenti più splendidi della propria città, o in luoghi deliziosi come parchi e piazze.

La diner en blanc è nata nel 1984 nella capitale francese, quando il parigino François Pasquier tornò nella sua città dopo un lungo periodo di assenza. Per festeggiare il suo ritorno decise di invitare tutti i suoi amici a una cena da tenersi nel parco Bois de Boulogne, e per riconoscersi disse loro di vestire completamente di bianco dalla testa ai piedi. L’appuntamento è diventato un’istituzione che si ripete puntualmente ogni anno, e che si è tenuto in varie location della città: 4.000 persone all’ombra della cattedrale di Notre Dame, 6.000 nei giardini del Louvre. E ancora Place de la Concorde, la terrazza del Palais de Chaillot e per il 20° anniversario la strada degli Champs Elysees.

In seguito l’evento è stato ripreso anche in alcune città della Germania: Berlino, Amburgo, Hannover, Francoforte, Colonia, Monaco… E infine si è spostato a Zurigo, New York e Montreal. Il modus operandi dell’organizzazione della cena è sempre lo stesso: chiunque voglia partecipare deve dare la sua adesione tramite e-mail, e solo il giorno prima riceverà un sms con data e luogo dell’incontro. Questo per mantenere lo status di flash mob della cena, poiché si svolge in luoghi dove normalmente non sarebbe autorizzato un assembramento del genere. Ogni persona deve portarsi un tavolo, una sedia, tre portate e le bevande. I tavoli vengono poi uniti e si cena tutti insieme.

Ora l’evento arriva a Milano. E non si limiterà alla cena, bensì verrà organizzato un vero e proprio evento artistico durante la diner en blanc. Il tutto pianificato dalla gallerista Rossana Ciocca, la quale dichiara che la cena sarà un omaggio all’artista e architetto Ugo La Pietra, e al suo concetto di città vissuta come casa propria. È quindi un modo per riappropriarsi degli spazi cittadini in maniera partecipativa, conoscendo altre persone. Se quindi vi interessa far parte di questo grosso evento, mandate una e-mail all’indirizzo cenainbianco@gmail.com, e quando sarà il momento riceverete le informazioni sulla data e luogo della diner en blanc.

Foto da Flickr

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago