Prosegue la corsa tra le regioni montuose del nord Italia per i corridori del Giro 2011, che, in questa diciottesima tappa, giungono in Lombardia.
Giovedì 26 maggio si parte da Morbengo e si arriva a San Pellegrino Terme, passando per il Lago di Como e per Bergamo, percorrendo km151 di media montagna e costeggiando le rive di uno dei laghi più belli del paese.
La Valtellina, con Morbengo, dà il via alla corsa; qui le attrazioni non mancano di certo, a cominciare da quelle gastronomiche, con la buonissima bresaola, ottima con una goccia di limone, qualche scaglia di parmigiano e un filo d’olio. Si trova inoltra il formaggio bitto, che già ha accompagnato la tappa precedente del Giro. Morbengo è piacevole anche per i suoi palazzi e le sue strade accoglienti.
La diciottesima tappa del Giro d’Italia 2011 si affaccia sulle rive del Lago di Como, che costeggia da nord a sud per tutta la sua lunghezza, su quel ramo del lago in cui il Manzoni ambientò le vicende dei suoi Promessi Sposi.
Passando da Bellano, vale la pena fermarsi per percorrere l’Orrido, una gola molto suggestiva formatasi ben 15 milioni di anni fa.
Scendendo si arriva poi a Lecco, patria di Alessandro Manzoni, dove si trovano un monumento e un museo a lui dedicato. La città vanta una posizione invidiabile da cui domina il lago; le sue piazze sono piacevoli per una passeggiata o per un caffè ammirando il panorama.
Passando da Bergamo, la diciottesima tappa si conclude a San Pellegrino Terme, tra i palazzi in stile liberty di questo famoso centro termale, noto per le sue acque, con le quali si producono famose bibite gassate.
[galleria id=”5973″]
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…