Di+una+bellezza+ineguagliabile+questo+borgo%2C+per+trascorrere+una+magnifica+vacanza
viagginanopressit
/news/di-una-bellezza-ineguagliabile-questo-borgo-per-trascorrere-una-magnifica-vacanza/P199499/amp/
Italia

Di una bellezza ineguagliabile questo borgo, per trascorrere una magnifica vacanza

Andiamo alla scoperta di un borgo di una bellezza ineguagliabile. Perfetto per una vacanza anche in questo giugno, sapete dove si trova?

Borgo per una magnifica vacanza – viaggi.nanopress.it

Il mese di giugno ci ha accolti con diverse belle giornate e delle temperature in deciso rialzo. E nelle prossime settimane si prospettano davanti a noi diverse belle giornate. Quale migliore opportunità per lanciarsi alla scoperta o magari all’approfondimento di qualche bella località. Di quelle che magari si possono esplorare in un giorno o due? Pensate che per visitare il borgo di cui parliamo oggi, non dovrete nemmeno spostarvi troppo, perché si trova nel nostro paese. Dove?

Un borgo di una bellezza ineguagliabile, per una perfetta vacanza

Bellezza, fascino caratteristico, un paesaggio costiero mozzafiato. Questo borgo è di una bellezza ineguagliabile. Non a caso fa parte, per l’elevato valore del suo patrimonio architettonico e culturale, de I Borghi più belli d’Italia.

Dove ci troviamo? Nell’incantevole Liguria, e precisamente a Cervo. Forse lo conoscete anche con il nome di Cervo Ligure. Un centro davvero grazioso che si trova a soli 10 chilometri da Imperia.

Gode di una posizione incredibilmente vantaggiosa, perché vanta una zona costiera ricca di ciottoli davvero stupenda, ma alle spalle è circondato da verdissime colline. Tra i vari borghi della Liguria, è forse uno di quelli che più ha mantenuto inalterate le sue origini e caratteristiche medievali.

borgo di una bellezza ineguagliabile – viaggi.nanopress.it

Diventando dunque una destinazione ideale per una vacanza all’insegna sì del relax, ma anche della cultura, per scoprire solo il meglio della bella Liguria. La sua parte più antica è stata completamente ristrutturata, in una incredibile opera di riqualificazione e protezione dei suoi edifici storici.

Chi arriva qui scoprirà che si accede al centro storico solo a piedi. In realtà un vantaggio, perché solo così si scopre il meglio del borgo, praticamente perdendosi tra questi vicoletti ricchi di ciottoli, e numerose botteghe artigiane.

Cervo, uno dei Borghi più belli della Liguria

Se iniziamo la visita dalla parte più esterna, scopriremo le caratteristiche tipiche dei borghi marinari liguri. Nella zona costiera sono diversi gli stabilimenti balneari. Cervo è anche nota per il bellissimo mare e per la biodiversità. Un territorio molto amato da chi pratica immersioni subacquee.

Sempre in tema di natura, una grande attrazione è il Parco Comunale del Ciapà. Il più grande polmone verde della zona. Presenta una notevole quantità di macchia mediterranea, con specie botaniche bellissime, dalla lavanda alla ginestra, passando per piante come il corbezzolo ed il mirto.

Cervo – viaggi.nanopress.it

Rappresenta una delle attrazioni principali con i suoi 30.000 metri quadri di territorio. Una zona molto amata sia dai residenti che dai turisti, perché qui regna la pace assoluta ed è perfetto per le passeggiate. All’interno è ricco di fontane, tavoli e panche. Spesso in estate è sede anche di eventi culturali e sportivi, grazie anche ai suoi sentieri escursionistici.

La prima cosa che si nota entrando nel borgo è lo stupendo Castello di Clavesana. Nato come chiesa in onore di Santa Caterina d’Alessandria, attualmente ospita il museo etnografico e l‘ufficio del turismo. In estate è utilizzato per eventi artistici e mostre d’arte. Nelle immediate vicinanze si trova anche la Piazza omonima.

Da non perdere in visita a Cervo sicuramente la Chiesa di San Giovanni Battista. Nota anche con il nome Chiesa dei Corallini, perché i pescatori di corallo diedero grande contributo alla sua edificazione.

Ci sono anche l’ex Oratorio di Santa Caterina d’Alessandria e la Chiesa di San Nicola da Tolentino. Questa in particolare venne edificata dove prima sorgeva un tempio pagano. E non potrà mancare una visita a Palazzo Morchio, che ospita il municipio.

Gli eventi imperdibili del borgo di una bellezza ineguagliabile

Con la sua incredibile ricchezza territoriale, Cervo è pronta ad accogliere visitatori praticamente tutto l’anno, in base a che tipo di vacanza si prediliga. Ci sono però alcuni momenti dell’anno in cui assistere ad eventi molto particolari.

Simbolo del borgo senza dubbio il celebre Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo. Fortemente voluto dal violinista Sandor Vegh nel 1964, negli anni è diventato una manifestazione riconosciuta a livello internazionale. Si svolge nel sagrato davanti alla Chiesa dei Corallini, che Vegh individuò come luogo dall’impareggiabile acustica. Ad oggi attira ogni anno personalità del mondo della musica da tutto il mondo. Diventato un evento a 360 gradi ed arricchito da diverse iniziative come masterclass aperte al grande pubblico.

Zona costiera – viaggi.nanopress.it

Altra importante iniziativa è quella del “Cervo ti Strega”. Ideata dall’Amministrazione Comunale nel 2014, si focalizza sulla lettura e la letteratura. Un’idea nata pensando ad alcuni autori che sono legati al borgo. Così in questa occasione arrivano a Cervo i cinque finalisti ed il vincitore del Premio Strega. Gli fa eco “Cervo Blu d’Inchiostro”, altra rassegna che da anni ormai ospita molti scrittori tra italiani e di fama internazionale, vincitori di prestigiosi premi come lo Strega o il Campiello.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago