Danno+tutti+per+scontato+che+sia+Roma%2C+ma+non+lo+%C3%A8%3A+hai+capito+dove+siamo%3F
viagginanopressit
/news/danno-tutti-per-scontato-che-sia-roma-ma-non-lo-e-hai-capito-dove-siamo/P183999/amp/
Italia

Danno tutti per scontato che sia Roma, ma non lo è: hai capito dove siamo?

C’è una città in Italia dove sembra di trovarsi a Roma per via delle tantissime opere che si possono ammirare. Dove si trova questa città che sembra un museo a cielo aperto? Scopriamolo!

Danno tutti per scontato che sia Roma, ma non lo è – viaggi.nanopress.it

L’Italia è ricca di posti meravigliosi e città stupende, piene di capolavori. Una di queste è Mantova, situata in Lombardia, dove ci sono innumerevoli monumenti e attrazioni da vedere. Inserita nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco, la città possiede una storia affascinante e architetture uniche.

Cosa vedere a Mantova

La struttura urbanistica di Mantova venne delineata dalla famiglia Gonzaga, che ne determinò anche quella architettonica. Diventata un vero e proprio centro culturale artistico, la città accolse artisti di fama come Pisanello, Leon Battista Alberti, Andrea Mantegna, Rubens e Giulio Romano.

Mantova – viaggi.nanopress.it

Numerosi gli edifici storici da visitare, come il Palazzo del Massaro, dove sono custoditi affreschi del Quattrocento, e il Palazzo del Podestà, detto anche Palazzo Broletto, una costruzione medievale con l’altorilievo di Virgilio in cattedra racchiuso in un’edicola gotica.

Altri edifici storici imperdibili sono la Casa del Rabbino, la cui facciata è decorata con stucchi raffiguranti città della Bibbia, la Casa del Mercante e il Palazzo d’Arco, diventato un museo.

Capolavori da visitare

Fra i capolavori da visitare a Mantova troviamo anche la Casa del Mantegna, dove abitò il grande artista Andrea Mantegna, ma anche il Palazzo Valenti Gonzaga e la Casa del ‘400 appartenente alla beata Osanna Andreasi.

Magnifico è il Palazzo Te con i saloni affrescati con la tecnica della prospettiva. Fra le più belle troviamo la Sala dei Cavalli, la Sala di Amore e Psiche, la Sala dei Giganti. Altre meraviglie da non perdere sono anche la Basilica di Sant’Andrea e la Rotonda di San Lorenzo.

Cosa non perdere a Mantova

Imperdibili sono alcuni eventi che si tengono durante l’anno nella città lombarda. Fra i più noti c’è quello il Festivaletteratura, che attira scrittori provenienti da ogni parte del mondo, ma vi sono anche eventi dedicati all’arte culinaria e alla gastronomia in genere.

Mantova – viaggi.nanopress.it

Ad esempio, fra quelli più gettonati troviamo il Festival della Mostarda e il Festival della Pasticceria Tradizionale Mantovana. Durante un soggiorno nella città si possono degustare alcune prelibatezze del posto come lo stracotto d’asino, la vellutata di zucca, i bigoli con alici, peperoni, luccio e capperi, la pasta all’uovo con ripieno di carne, minestre in brodo con gli agnolini e tanto altro.

Non mancano dolci squisiti come la torta Elvezia, a base di pasta di mandorle, zabaione e crema al burro, e la torta sbrisolona.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago