Crossroads+2012%2C+il+festival+di+Jazz+on+the+Road+lungo+la+via+Emilia
viagginanopressit
/news/crossroads-2012-il-festival-di-jazz-on-the-road-lungo-la-via-emilia/P119575/amp/
Categories: Emilia Romagna

Crossroads 2012, il festival di Jazz on the Road lungo la via Emilia

Croassroads Jazz sulla Via Emilia

Ritorna anche quest’anno per la sua tredicesima edizione Croassroad 2012, il festival itinerante di jazz che percorrerà le diverse località della Via Emilia tra il 25 febbraio e il 27 maggio. Per tre mesi 16 città dell’Emilia Romagna ospiteranno 34 concerti, con l’esclusione però del capoluogo Bologna. Si esibiranno 39 gruppi diversi per un totale di 151 artisti internazionali. La rassegna è promossa da Jazz Network di Ravenna.

S inizierà a Casalgrande il 25 febbraio con il concerto d’apertura al Teatro De André con il trio formato dal sassofonista Javier Girotto, il cantante e attore Peppe Servillo, il pianista Natalio Mangalavite. Peppe Servillo ritornerà poi il 10 maggio a Imola nel Clan di Adriano Celentano, con personalità del calibro di Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Rita Marcotulli, Furio Di Castri e Mattia Barbieri: il gruppo riproporrà le celebri canzoni del molleggiato.

Tra i vari appuntamenti non mancano i ritmi sensuali e latini: il duo della cantante Maria JoÆo con il pianista Mario Laginha ci porterà alla scoperta delle magiche melodie portoghesi, l’8 marzo a Massa Lombarda. I ritmi del tango di Buenos Aires sono invece i protagonisti dell’appuntamento con il cantante e multistrumentista argentino Daniel Melingo e il sestetto Maldito Tango, il 15 aprile a Rimini.

Tra le voci ecco spuntare la giovanissima Gioia Persichetti: la ragazzina di dodici anni si esibirà in duo con la pianista Stefania Tallini il 30 marzo a Massa Lombarda. Ci saranno poi voci più celebri come quella di Kurt Elling che chiuderà il festival il 27 maggio a Santarcangelo. Direttamente dall’oriente ci saranno anche la cantante coreana Youn Sun Nah, il 6 maggio a Imola; mentre tra le pianiste la giapponese Hiromi e la cino-americana Helen Sung. Tra gli italiani il quintetto del batterista Roberto Gatto, il pianista Giovanni Guidi, il sassofonista Raffaele Casarano e il pianista e trombettista Dino Rubino. Questi sono solo alcuni dei nomi e degli appuntamenti della grande rassegna jazz: per scoprirli tutti vi invitiamo a consultare il programma completo sul sito ufficiale di Crossroads 2012.

Foto da Flickr

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago