Cous+Cous+Fest+2011+a+San+Vito+Lo+Capo%3A+programma+e+concerti
viagginanopressit
/news/cous-cous-fest-2011-san-vito-lo-capo-programma-concerti/P102985/amp/

Cous Cous Fest 2011 a San Vito Lo Capo: programma e concerti

Cous Cous Fest 2011 a San Vito Lo Capo

Il Cous Cous Fest non è una semplice sagra dove si mangia e si beve, ma è molto di più. Viene definito come il festival dell’integrazione culturale e il suo obiettivo è proprio quello di coinvolgere nella manifestazione tutti i paesi dell’area mediterranea. Per carità, è un evento enogastronomico, ma in questo caso il cous cous diventa anche simbolo di apertura e contaminazione.

Il momento clou della festa rimane, infatti, la sfida gastronomica, alla quale partecipano chef provenienti da tutto il mondo, ma il programma promette anche eventi collaterali, come concerti e spettacoli di artisti italiani e internazionali. Il tutto si tiene dal 20 al 25 settembre 2011 nella splendida cornice di San Vito Lo Capo, in Sicilia: se il clima non gioca brutti scherzi, ci scappa anche un weekend di mare. Ma andiamo a scoprire qualcosa in più sul calendario.

La manifestazione inizia la mattina e ricordiamo che il prezzo del biglietto per degustare il cous cous va dai 10 ai 15 euro (una porzione di cous cous, un bicchiere di vino e un dolce siciliano), ma gli eventi principali si tengono tutti di sera.
 

  • Martedì 20
    ore 21,30: cerimonia di inaugurazione
    A seguire concerto dei Subsonica
  • Mercoledì 21
    ore 22,30: live di Alex Britti
  • Giovedì 22
    ore 23: esibizione dei Modena City Ramblers
  • Venerdì 23
    ore 22,00: cerimonia di premiazione “Miglior Cous Cous 2011”
    A seguire in concerto Agricantus by Tonj Acquaviva
  • Sabato 24
    ore 21,30: Muchachito Bombo Infierno (band spagnola)
    A seguire concerto dei Mau Mau
    ore 00,30: fuochi d’artificio in spiaggia
  • Domenica 25
    ore 21,30: cerimonia di chiusura
    ore 22,00: Puntinespansione in concerto
    ore 23,30: live di Filippo Cannino

Per consultare il programma completo vi rimandiamo al sito del Cous Cous Fest 2011: qui troverete tutte le informazioni necessarie, tra degustazioni per celiachi a visite guidate alla Riserva dello Zingaro, che consiglio a tutti.

E se il tempo regge, dopo il cous cous, regalatevi un po’ di relax su una delle spiagge più belle della Sicilia.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago