Costiera+Amalfitana%2C+cosa+vedere+in+una+settimana
viagginanopressit
/news/costiera-amalfitana-cosa-vedere-in-una-settimana/P201083/amp/
Italia

Costiera Amalfitana, cosa vedere in una settimana

Costiera Amalfitana, ecco cosa fare e cosa vedere in una settimana in questo splendido tratto della costa campana.

Costiera Amalfitana – viaggi.nanopress.it

Tra i luoghi più incantevoli d’Italia, perfetta da visitare in estate ma anche durante le altre stagioni, troviamo la Costiera Amalfitana, uno splendido tratto di costa campana che va da Positano a Vietri sul Mare.

Un vero angolo di paradiso dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 1997 e che ogni anno attrae migliaia di turisti che rimangono letteralmente affascinati e rapiti da questi luoghi.

Andiamo quindi a scoprire cosa vedere e cosa fare in una settimana sulla Costiera Amalfitana, tra mare e borghi meravigliosi.

Costiera Amalfitana, cosa vedere

La Costiera Amalfitana si estende per circa 55 chilometri, a sud della penisola sorrentina e a nord della costiera cilentana, e parte da Positano fino a raggiungere Vietri sul Mare.

I paesi che la compongono sono 16, alcuni più famosi e turistici, altri meno conosciuti e più tranquilli; in ogni caso ognuno di loro meriterebbe una visita perché tutti diversi e caratteristici.

Positano – viaggi.nanopress.it

Impossibile non visitare Amalfi, che da il nome a tutta la costiera, immergendosi tra i suoi vicoli che profumano di limone. Bellissimo il centro storico da visitare a piedi, ma anche il Duomo di Amalfi, in stile romanico arabo- normanno e costruita nel IX secolo.

Merita poi una visita anche il rione Vagliendola, uno dei più caratteristici dove passeggiare tra vicoletti, botteghe e pasticcerie.

Positano invece, colpisce per il suo agglomerato di case colorate che si sviluppa in verticale, un paese a picco sul mare tra i più celebri della costiera. Qui da vedere, le belle Torri saracene lungo il porto, il Museo Archeologico romano, la chiesa di Santa Maria Assunta ma soprattutto i tanti vicoletti ricchi di botteghe artigianali.

Tra Positano e Amalfi si trova poi la piccola cittadina di Atrani, arroccata sulla roccia e a strapiombo sul mare, poco turistica ma davvero caratteristica da visitare. Bella anche Cetara, anch’essa poco turistica, dove assaggiare la famosa colatura di alici.

Vietri sul Mare invece, è celebre per la lavorazione della ceramica e qui potrete trovare tantissime botteghe e laboratori; da vedere qui anche la Villa comunale di Vietri, una terrazza coloratissima che somiglia al Parc Guell.

Tra i più famosi poi troviamo anche Ravello, dove si trova una delle più belle terrazze sul mare, Villa Rufolo; da qui potrete godere di una delle viste più belle d’Italia, ma anche ammirare i magnifici giardini.

Spiagge e sentieri

La costiera ovviamente vanta anche bellissime e caratteristiche spiagge, alcune davvero famose e frequentate.

Tra queste, troviamo la Spiaggia del Duoglio di Amalfi, caratterizzata da un mare limpidissimo, alla quale si accede tramite 400 scalini, ma anche la Spiaggia di Castiglione, vicino Ravello, una piccola spiaggia tranquilla.

Spiaggia di Erchie – viaggi.nanopress.it

Bella anche la Spiaggia di Atrani e la Spiaggia della Marina di Cetara, considerata una delle più belle e panoramiche della costiera. Famosissima la Spiaggia di Marina Grande a Positano, frequentatissima anche da vip, e la Baia di Nerano, perfetta per gli appassionati di snorkeling.

Se volete invece una spiaggetta quasi isolata, la Spiaggia di Erchie è quello che fa per voi; situata nell’omonimo borgo, questa piccola spiaggia è un vero angolo di paradiso isolato da tutti.

Per gli appassionati di trekking, sono tantissimi poi i sentieri da percorrere sulla Costiera Amalfitana; tra questi, il più celebre è sicuramente il Sentiero degli Dei, che da Agerola porta a Positano.

Un altro sentiero davvero bellissimo è quello che collega Agerola al Fiordo di Furore, ma anche quello che da Ravello porta ad Atrani. Infine, impossibile non percorrere il Sentiero dei Limoni, un percorso che va da Maiori e Minori e attraversa il delizioso borgo di Torre.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago