Cosa+vedere+ad+Alessandria%2C+questa+citt%C3%A0+nel+cuore+del+Piemonte
viagginanopressit
/news/cosa-vedere-ad-alessandria-questa-citta-nel-cuore-del-piemonte/P222229/amp/
Italia

Cosa vedere ad Alessandria, questa città nel cuore del Piemonte

Ecco cosa vedere ad Alessandria, questa città nel cuore del Piemonte che vi stupirà con i suoi numerosi punti di interesse. Vi consigliamo anche alcuni paesini nei dintorni della città che non potete perdervi.

Cosa vedere ad Alessandria (viaggi.nanopress.it)

Le principali attrazioni di questa bella città, Alessandria, che sorge nel cuore del Piemonte e che siamo sicuri che vi stupirà.

Cosa vedere ad Alessandria

Chi vuole compiere un viaggio lungo la Penisola alla scoperta di cittadine inesplorate, non potrà perdere anche una visita ad Alessandria. Si tratta di una bellissima città dal fascino medievale, ricca di palazzi storici realizzati tra il ‘600 e il ‘900. Si tratta di una città che può essere visitata partendo da vari lati, ma quello più consigliato è Piazza Garibaldi. Partendo da questa piazza si può passeggiare per Corso Roma, che è una delle vie principali dello shopping.

Cosa vedere ad Alessandria (viaggi.nanopress.it)

Il nostro consiglio è quello di proseguire fino a Piazzetta della Lega Lombarda, per poi arrivare a via Milano, dove potrete visitare una bella Sinagoga ottocentesca. Una volta lì, nei pressi e in particolare in via San Lorenzo, troverete la Galleria Guerci, che è una via coperta in stile retrò. La piazza principale della città è Piazza della Libertà, dove troverete la statua di Urbano Rattazzi e il Palazzo Rosso con il suo caratteristico orologio a tre quadranti e il Palazzo delle Poste che consta di un bellissimo mosaico futurista ad opera di Gino Severini. E poi ancora da non perdere sono Palazzo Ghilini, in stile barocco, e Palazzo Cuttica Cassini, che ospita il Conservatorio e il Museo Civico.

Le altre attrazioni da non perdere

Un’altra attrazione da visitare assolutamente è senza dubbio il Duomo di Alessandria, anche conosciuto con il nome di Cattedrale di San Pietro. Lo trovate in Piazza Giovanni XXIII e all’inizio era una chiesa dedicata a San Marco; quando il vecchio duomo fu distrutto nel 1803, divenne una cattedrale con una facciata neoclassica e che è stata restaurata varie volte. Dalla Piazza della Libertà potrete raggiungere facilmente l’Arco di Trionfo in Piazza Matteotti, che è stato edificato nel 1768 in onore di Vittorio Amedeo II, Re di Sardegna. Caratteristico è anche il moderno Ponte Meier, che è stato progettato da Richard Meier e che unisce il centro di Alessandria con la Cittadella.

Cosa vedere ad Alessandria (viaggi.nanopress.it)

Se vi resta del tempo, vi consigliamo anche di visitare Valenza e Pecetto di Valenza, dove potrete approfondire tutto sull’arte orafa e immergersi nella natura vicino al Po; e poi Casale Monferrato, Patrimonio Unesco e ricca di monumenti storici; Acqui Terme, nota per i resti dell’antico acquedotto romano e per le numerose fontane, e infine Monferrato, dove potrete godervi di aree collinari e di un’ottima tradizione enogastronomica.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago