Ecco cosa vedere a Salamanca in due giorni ad esempio di un fine settimana nel corso di queste vacanza del 2024.
Vi mostriamo tutti i luoghi incantevoli che non dovreste assolutamente perdervi durante il vostro viaggio in questa spettacolare città spagnola, Salamanca.
Dopo la spettacolare Bilbao, ora vi parliamo di Salamanca e di tutto ciò che potete trovare in questa incredibile città spagnola. Non perdetevi ad esempio Piazza Maggiore, che è senza dubbio una delle piazze più affascinanti dell’intero Paese, realizzata in stile barocco nel ‘700. È nota per i suoi archi semicircolari e per i suoi medaglioni che ritraggono alcuni personaggi illustri e anche regnanti. Da visitare è anche l’Università di Salamanca, che è stata fondata nel lontanissimo 1218 e che è la più antica del mondo ispanico. Colpisce tutti per la sua bellissima facciata plateresca e per la rana scolpita su un teschio. Al suo interno potrete trovare le Scuole Principali e una biblioteca antica.
Salamanca vanta ben due cattedrali: la Nuova e la Vecchia. La Cattedrale Nuova è realizzata in stile tardo gotico ed è nota per il suo bellissimo campanile e per la facciata, mentre la Cattedrale Vecchia che è sia romanica che gotica, è ammirata da tutti per la bella pala d’altare e per le sue cappelle antiche. Ma a Salamanca c’è molto di più e ve lo sveliamo di seguito.
A Salamanca troviamo anche la Casa delle Conchiglie, un Palazzo del XV secolo che vanta una bellissima facciata decorata con appunto ben 300 conchiglie! Si può visitare gratuitamente e al suo interno è possibile fruire di un bellissimo patio. E poi c’è il Giardino di Calixto e Melibea, un luogo che si ispira alla “Tragicommedia di Calisto e Melibea”. È amatissimo dagli abitanti della città e non solo in quanto è un luogo davvero perfetto per rilassarsi e per ammirare un bellissimo panorama sulla Cattedrale. E che dire della Clerecía? È un edificio della Compagnia di Gesù provvisto di una scuola, di una chiesa e di una vista panoramica dalle Torres de la Clerecía. Inoltre, se vi resta tempo, potete visitare anche il Palazzo della Salina e San Boal, realizzato nel 1538, che possiede una facciata decorata assieme a un bellissimo patio.
Il tour a Salamanca continua con il Ponte Maggiore del Tormes, ponte romano lungo oltre 300 metri dove potrete ammirare anche la statua di un cinghiale di pietra e una del Lazarillo de Tormes. Da non perdere è anche il Convento di San Esteban dell’ordine domenicano, al cui interno troviamo la chiesa, la Sagrestia, il Coro e la pala d’altare maggiore.
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…