Cosa+vedere+a+Cremona%2C+tutte+le+attrazioni+da+non+perdere
viagginanopressit
/news/cosa-vedere-a-cremona-tutte-le-attrazioni-da-non-perdere/P223073/amp/
Italia

Cosa vedere a Cremona, tutte le attrazioni da non perdere

Ecco cosa vedere a Cremona, tutte le attrazioni da non perdere in questa bellissima città della Lombardia da visitare durante un tour in regione. Se avete almeno un fine settimana disposizione, che sia in estate o che sia in inverno, vi invitiamo a non perdervi le attrazioni di questa spettacolare città.

Cosa vedere a Cremona (viaggi.nanopress.it)

Cremona è la bellissima città lombarda che vi consigliamo di includere nel corso di un tour nella regione. Ecco tutte le attrazioni che non potete perdervi. Da non sottovalutare è anche la cucina che vi potrebbe far vivere delle esperienze culinarie davvero indimenticabili.

Cosa vedere a Cremona

Cremona, anche conosciuta come la città dei violini e qui vi sveliamo il motivo, è una città che dovete assolutamente visitare se vi trovate in Lombardia. Una volta lì, amerete passeggiare tra le vie della città, che vi faranno immergere in un’atmosfera unica. E vi godrete una città con un’ampia varietà di attrazioni. Tra queste compare, ad esempio, il Torrazzo, che è uno dei campanili più alti del mondo, che permette di godere di una vista panoramica della città. Infatti è alto ben 112 metri e scalando i suoi 502 scalini arriverete su una terrazza che vi permetterà di godervi la città dall’alto.

Cosa vedere a Cremona (viaggi.nanopress.it)

Da non perdervi è anche ovviamente il Duomo, che è molto conosciuto per la bellezza dei suoi affreschi. Sorge proprio vicino al Battistero, che è il terzo edificio presente nella piazza: quest’ultimo è un esempio di architettura religiosa che attira l’attenzione di molti. Ma Cremona è anche nota per la sua cucina. In città potrete provare svariati piatti che combinano sia influenze lombarde che emiliane e poi che dire delle pasticcerie che offrono un buonissimo torrone.

Tutte le attrazioni da non perdere

E poi potete visitare a Cremona anche la Loggia dei Militi e il Palazzo del Comune, che sono delle vere e proprie testimonianze della storia civile e di quella religiosa della città. Nella città lombarda vi consigliamo di non perdervi anche la Chiesa di San Sigismondo, dentro la quale troverete dei particolari affreschi manieristi. E che dire poi del Museo del Violino con esposizioni che hanno come obiettivo quello di celebrare la tradizione liutaria cremonese.

Cosa vedere a Cremona (viaggi.nanopress.it)

Se volete immergervi nella vera atmosfera cremonese, non perdetevi ovviamente la possibilità di svolgere passeggiate lungo le vie con le botteghe storiche che offrono un tuffo nel passato. Approfittate di prodotti tipici come i torroni e le mostarde, specialità del luogo che certamente vi faranno innamorare! E se avete ancora un po’ di tempo per scoprire i dintorni di Cremona, non perdetevi altri borghi davvero suggestivi e ricca di storia e di cultura, come ad esempio Crema, Soncino, Pizzighettone e Castelponzone.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago