Cosa+non+pu%C3%B2+e+non+deve+mancare+in+una+casa+di+montagna
viagginanopressit
/news/cosa-non-puo-e-non-deve-mancare-in-una-casa-di-montagna/P211170/amp/
Vacanze in montagna

Cosa non può e non deve mancare in una casa di montagna

Anche se si tratta della casa in montagna per le vacanze, è bene arredarla e arricchirla di tutti quegli accessori utili per il soggiorno.

Casa in montagna-viaggi.nanopress.it

Nel nostro Paese ci sono moltissime località, dalle Alpi agli Appennini, dove potere fare escursioni, trekking o sci. Sono molte le opportunità per chi ama la montagna, sia per una vacanza che per chi è in cerca di una seconda casa.

La casa di villeggitura deve avere alcune delle comodità a cui si è abituati. Indipendentemente dalla metratura, è utile organizzare molto bene gli ambienti per avere, almeno, l’essenziale. La cucina, ad esempio, è meglio se è bene attrezzata.

Le pentole sono sicuramente indispensabili, e di varie misure adatte per i vari tipi di cottura. Una pentola grande per cuocere la pasta, fare un risotto o una minestra, ottima per l’inverno.

Molto utile poi una padella antiaderente per frittate o per scaldare le piadine, ed una casseruola con coperchio per stufati. Per il forno le cocotte di coccio possono essere molto utili per svariate preparazioni.

Pentolame vario e dispensa

Sono perfette per i gratinati, devono però supportare le alte temperature. Anche una pirofila serve per molte preparazioni sia dolci che salate. Se rimane spazio, molto caratteristico è il paiolo in rame per la polenta.

In estate, invece, sono utili le pentole a griglia o un barbecue. E le posate di varie tipologie e gli utensili che servono per cucinare. Non può mancare una dispensa ben fornita. Riso, pasta e scatolame vario.

Per chi ama il caffè naturalmente non può mancare la moka. Per una tavola ben imbandita sarebbe meglio avere un servizio da 12, con bicchieri da acqua e tazzine da caffè. E non possono mancare le tazze da colazione o i  mug.

Il corredo sarebbe più adatto in tessuti rustici e naturali con motivi a tema montano e fiori. D’effetto è il completo tra tovaglia, tovaglioli, canovacci, presine e guanti da forno. Meglio averne due, uno per l’inverno ed uno per l’estate.

Arredamento-viaggi.nanopress.it

Molto utile è anche il set di utensili da cucina, come il cucchiaio da portata, la spatola, il mestolo e cosi via, ovviamente meglio in legno. Di questo materiale anche le ciotole per la frutta, il tagliere ed il vassoio.

Legno e tessuti naturali

Se c’è il camino è necessario avere un porta legna da porvi accanto. Anche le camere da letto vanno arredate con il legno, con le sue venature ed il suo profumo rendono le stanze molto calde ed accoglienti, e il corredo in tessuti naturali.

Per le case che hanno un giardino o un terrazzo, sarebbe bene avere la giusta attrezzatura. Meglio dotarsi di una pala apposita, da usare per potere liberare il vialetto nel caso in cui abbia nevicato.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago