Come+si+fa+a+prendere+un+aereo%3F+Guida+per+chi+non+ha+mai+volato
viagginanopressit
/news/come-si-fa-a-prendere-un-aereo-guida-per-chi-non-ha-mai-volato/P175169/amp/

Come si fa a prendere un aereo? Guida per chi non ha mai volato

Come si fa a prendere un aereo? Vi potrà sembrare una domanda banale, tuttavia esistono moltissime persone che non hanno mai preso un aereo in vita propria, pertanto per loro è un po’ come la prima volta. Tutti i giornali e i programmi televisivi parlano della classica paura di volare e dei rimedi ad essa connessi, ma mai nessuno che prenda in considerazione le paure di chi non ha mai varcato le soglie di un aeroporto. Se non avete mai volato quindi, consultate la nostra guida, che vi fornirà delle semplici, quanto utili informazioni, per muovervi con disinvoltura al check in, al duty free, all’imbarco e durante il volo.

Avete prenotato il vostro primo volo? Vi sentite un po’ agitati? Niente paura, leggete i nostri pratici consigli e il vostro primo viaggio ad alta quota andrà alla grande! Una volta che si inizia, poi, diventa una necessità, viaggiare in aereo del resto, è molto comodo e veloce, la soluzione ideale sopratutto quando si ha poco tempo a disposizione. 

– La prima cosa da fare in assoluto è studiarsi la regolamentazione del trasporto bagagli: sugli aerei non è possibile portare tutte le valigie che si desiderano, esistono notevoli limitazioni che devono necessariamente essere rispettate. Consultate dunque il sito della vostra compagnia aerea e scoprite quali sono le dimensioni e il peso che dovranno avere i vostri bagagli. Inoltre è fondamentale essere al corrente delle ultime misure di controllo introdotte dall’Unione Europea per una maggior sicurezza. Verificate poi quante ore prima dovete presentarvi al check in (varia da compagnia a compagnia, ma in genere si tratta di almeno due ore per un volo di linea e un’ora per un volo low cost)’. 

-Il giorno della partenza, una volta entrati in aeroporto, nell’area Departures (partenze), cercate il check-in della compagnia aerea prescelta. L’area departures è infatti suddivisa in diversi desk, sopra ad ognuno è visibile il numero del volo, la tratta, l’orario di partenza. Recatevi quindi al desk che corrisponde al volo che avete prenotato e che dovete prendere. 

-Prendete biglietto cartaceo o la stampa della prenotazione online più il vostro documento di identità e mostratelo all’operatore. 

-Successivamente, vi chiederanno di posizionare il bagaglio da stiva sull’apposita bilancia e dove partirà in direzione del velivolo su cui dovrà essere caricato. 

-A questo punto, svolte le pratiche obbligatorie, potrete recarvi nella zona duty free, oppure passeggiare nell’area Departures o ancora sedervi in attesa del vostro volo. Se sceglierete di entrare nella zona duty free, dovrete prima passare per la zona Imbarchi, quella dove avvengono i controlli di sicurezza attraverso il Metal Detector. 

Collaborare con gli agenti è la parola d’ordine per liberarsi dei controlli in tempi brevi. Quindi prendete tutti i seguenti oggetti e posizionateli nell’apposita vaschetta: accendini, cinture, cellulari, carte di credito, portamonete/portafogli, chiavi, orologi, bracciali, anelli, giacche con cerniere e bottoni. Nel caso in cui il Metal Detector dovesse suonare segnalando la presenza di parti metalliche, gli agenti potrebbero chiedervi di ripetere il passaggio più volte e anche di aprire il bagaglio a mano. Preparatevi quindi anche a lunghi e accurati controlli. 

-Una volta liberati dai controlli, potrete finalmente entrare nella zona duty free: qui molti oggetti, come profumi, creme, sigarette e orologi, sono acquistabili senza Iva

-Una volta che viene annunciato il vostro volo, dovrete mettervi in fila per salire sull’aereo. Prima di imbarcarvi, dovrete mostrare il biglietto e il documento di identità. 

-Quando siete a bordo, cercate il vostro posto. Non dimenticate che per i primi minuti di volo non sarà consentito distendere il posto a sedere, la manovra sarà possibile soltanto quando il velivolo avrà preso quota. 

-Infine, quando sarete atterrati, vi condurranno al recupero dei vostri bagagli tramite navetta aeroportuale oppure attraverso i tunnel. 

Siete pronti ora a volare?

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago