Club+Silencio%3A+David+Lynch+e+il+locale+a+Parigi+ispirato+a+Mulholland+Drive
viagginanopressit
/news/club-silencio-david-lynch-locale-a-parigi-ispirato-a-mulholland-drive/P117561/amp/

Club Silencio: David Lynch e il locale a Parigi ispirato a Mulholland Drive

Club Silencio a Parigi, 142 rue de Montmartre

Non ci sono nani né uomini danzanti o donne misteriose, ma il tocco di David Lynch lo si nota subito. Dopo tutto il locale aperto nel cuore di Parigi (142 rue de Montmartre) si ispira al Club Silencio che appare nel film Mulholland Drive, da cui non soltanto copia il nome, ma anche l’atmosfera e l’arredamento.

Tutto è stato deciso dal regista statunitense, dal bagno nero e scuro al bancone dorato del bar. Anche i mobili, dal gusto anni Cinquanta, sono stati progettati da Lynch, comprese le sedie, ideate per “indurre e sostenere uno specifico stato di allerta e di apertura verso l’ignoto”.

Varcata la soglia, inizia la discesa negli inferi: dopo sei piani di scale, buie e silenziose, si arriva davanti al vero ingresso, dove c’è la porta verso un mondo fatto di tunnel d’oro, decori minimal e palcoscenici presi da Twin Peaks.

Il locale è una sorta di Factory warholiana, uno spazio aperto a tutti gli artisti, di qualsiasi disciplina, dove potersi incontrare e mettersi in mostra. Per diventare soci bisogna “certificare un’esperienza riconosciuta nell’ambito artistico e creativo internazionale”. Sì, perché il Silencio è un club esclusivo dove non è facile entrare, ma soprattutto dove si paga molto: il costo normale è 780 euro l’anno, i soci premium arrivano a 1500 euro, mentre gli under 30 e i non residenti in Francia si fermano a 420 euro.

Non poteva essere più emblematico il luogo scelto: il numero 142 in rue de Montmartre è come un sogno, in bilico tra leggenda e verità. Si narra che Molière sia stato sepolto qui e che Zola abbia stampato il suo “J’accuse” proprio nel seminterrato. Inoltre, il socialista Jean Jaurès, pacifista impegnato a scongiurare la prima guerra mondiale, fu assassinato nel bar dall’altra parte della strada. Da fuori non si vede niente, ma se non avete intenzione di visitare Parigi in 3 giorni potete anche farci un salto.

A completare il quadro aggiungiamo che all’interno del locale c’è una piccola biblioteca di demonologia ed esoterismo, è vietato fare foto ed è consigliabile non fare rumore: meglio chiacchierare sotto voce e non esibirsi in brindisi eccessivi. Una domanda per mister Lynch però ce l’abbiamo: sono passati quasi 6 anni dal suo ultimo lavoro, il confuso e affascinante Inland Empire, a quando il prossimo film?

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago