Cinque+cerchi+intrecciati%2C+cosa+simboleggia+il+famoso+simbolo+delle+Olimpiadi%3F
viagginanopressit
/news/cinque-cerchi-intrecciati-cosa-simboleggia-il-famoso-simbolo-delle-olimpiadi/P224461/amp/
Curiosità dal mondo

Cinque cerchi intrecciati, cosa simboleggia il famoso simbolo delle Olimpiadi?

I cinque cerchi olimpici, il significato e le origini del simbolo delle Olimpiadi. Un’icona riconosciuta a livello globale… 

Bandiera Olimpiadi (viaggi.nanopress.it)

La bandiera olimpica è una vera e propria icona riconosciuta a livello globale e sfoggia cinque cerchi intrecciati su uno sfondo bianco. Questo simbolo rappresenta l’unione di tutte le Nazioni del mondo attraverso lo sport.

Speso si crede che ciascun cerchio corrisponda specificatamente ad uno dei continenti. Il verde per l’Europa, il giallo per l’Asia, il nero per l’Africa, il blu per l’Oceania e il rosso per l’America.

Nonostante ciò, questa associazione non è corretta. I cerchi olimpici non sono stati progettati per rappresentare i continenti specifici, ma sono stati progettati per simboleggiare la globalità e l’unità.

I cinque colori, ovvero il blu, il giallo, il nero, il verde e il rosso, sono stati scelti in quanto rappresentano i colori prevalenti nelle bandiere nazionali di tutto il mondo, con l’intento di includere ogni popolo.

Il bianco dello sfondo invece, anche esso particolarmente importante, va a completare il design ma non ha un vero e proprio significato specifico in relazione ai continenti.

Significato e origini del simbolo delle Olimpiadi

L’ideatore del famoso simbolo delle olimpiadi, ovvero cinque cerchi intrecciati, e Pierre de Coubertin, il fondatore del comitato olimpico internazionale.

Cerchi olimpiadi con nazioni (viaggi.nanopress.it)

De Coubertin presenta ufficialmente il design della bandiera nell’anno 1913. La bandiera con i cinque cerchi quindi venne realizzata per la prima volta gli olimpiadi di Anversa nel 1920.

Anche se il simbolo delle olimpiadi è legato all’idea di un’unità globale, il numero è di nomi dei continenti possono variare a seconda della classificazione adottata.

Ci sono alcune fonti che riconoscono quattro continenti, altre sei oppure sette, dimostrando che la concezione di continenti non può essere universale ma al contrario può cambiare in base ai criteri di classificazione.

I cinque cerchi olimpici intrecciati, ognuno di un colore diverso, simboleggiano quindi l’inclusi ta e la connessione che esiste fra i popoli del mondo attraverso lo sport.

Simbolo delle olimpiadi quindi non può rappresentare continenti specifici. La bandiera, con il suo design distintivo, resta un potente emblema di collaborazione internazionale e unità, il tutto attraverso lo sport.

Simbolo delle Olimpiadi (viaggi.nanopress.it)

I giochi della XXXIII Olimpiade, noti commercialmente come Parigi 2024, si stanno svolgendo appunto a Parigi, in Francia, dal 26 luglio 2024 all’11 agosto 2024, a 100 anni esatti dall’ultima volta che la città ha ospitato questo evento straordinario.

Parigi è la seconda città, dopo Londra, ad ospitare per tre volte i giochi olimpici estivi, dopo le edizioni del 1900 e 1924.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago