Cibus+Tour+2011%3A+a+Parma+tra+prosciutto%2C+salame+e+culatello
viagginanopressit
/news/cibus-tour-2011-a-parma-tra-prosciutto-salame-e-culatello/P89547/amp/

Cibus Tour 2011: a Parma tra prosciutto, salame e culatello

Prosciutto, culatello e salami

Buongustai italiani, segnate le date: dal 15 al 17 aprile si terrà a Parma il Cibus Tour 2011, un evento di promozione del cibo italiano rivolto al grande pubblico. La fiera è un viaggio nei sapori del territorio e nella tradizione alimentare Made in Italy, dai salumi all’olio, dal vino alla pasta. Per diversi motivi Parma può considerarsi la capitale italiana della gastronomia e non poteva essere scelta una città migliore per presentare le eccellenze culinarie e i prodotti tipici nazionali.

Ma quest’anno, all’interno del Cibus Tour, sarà organizzato un evento completamente dedicato al maiale e ai prodotti da esso derivati. L’iniziativa, chiamata con un divertente gioco di parole “Po(r)co ma buono”, è realizzata in collaborazione con Slow Food Italia, che ha individuato oltre 200 tipologie di prodotti suini, alcuni quasi sconosciuti. Questo patrimonio eccezionale per qualità e quantità farà sicuramente gola a tutti gli amanti delle vacanze enogastronomiche. Ma ora andiamo a scoprire qualcosa in più su questa tre giorni di buona tavola.

Il Cibus Tour, in programma alla Fiera di Parma, è una manifestazione unica, rivolta principalmente a un pubblico curioso e attento alla qualità del prodotto, che offre la possibilità di conoscere, gustare e acquistare le eccellenze italiane, ma anche di fare sessioni guidate di degustazioni. D’altronde, secondo gli ultimi dati, il turismo enogastronomico in Italia è in costante aumento e muove un giro d’affari che si aggira tra i 3 e i 5 miliardi di euro.

L’edizioni di quest’anno è ancora più straordinaria perché ci sarà un evento nell’evento: il “Po(r)co ma buono”, oltre 2500 metri quadri di mercato e appuntamenti dedicati alla cultura del maiale. Vi troverete a passeggiare in mezzo a espositori pieni di Prosciutto di Parma, Culatello di Zibello, Spalla Cruda e Spalla Cotta di San Secondo, ma anche Ventricina del vastese, Salame di suino nero dei Nebrodi o Mallegato toscano.

In collaborazione con Slow Food Italia, ci saranno poi tavole rotonde e percorsi educativi, ma soprattutto laboratori del gusto, con tanto di degustazione, per conoscere le tecniche di produzione del prodotto e il contesto culturale in cui nasce. Tra i più interessanti segnaliamo “Prosciutti crudi d’Europa e champagne“, “I grandi vecchi: prosciutti, culatelli e vini da lungo affinamento” oppure “Hot Hot Hot: salumi piccanti d’Europa a confronto e grandi birre artigianali emiliane”.

Tra gli appuntamenti educativi da appuntare anche il Teatro del Gusto, un luogo dove potrete incontrare cuochi italiani e internazionali di alto livello. Gli chef effettueranno in diretta le ricette, a base di maiale ovviamente, che avrete modo di vedere su un grande schermo e in seguito assaggiare. Sia i laboratori sia il teatro del gusto sono a pagamento e si può effettuare la prenotazione sul sito ufficiale dell’evento.

L’ingresso al Cibus Tour, invece, costa 3 euro (gratuito per i ragazzi con età inferiore ai 14 anni) e l’apertura al pubblico è prevista dalle 11 alle 23.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago