Che+temperature+fa+nella+fossa+delle+Marianne%3F+Non+te+lo+aspetteresti+mai
viagginanopressit
/news/che-temperature-fa-nella-fossa-delle-marianne-non-te-lo-aspetteresti-mai/P187925/amp/
Curiosità dal mondo

Che temperature fa nella fossa delle Marianne? Non te lo aspetteresti mai

Nella fossa delle Marianne la temperatura raggiunge dei gradi che nessuno si sarebbe mai aspettato. Ecco a quanto ammonta la temperatura media.

Fossa delle Marianne- Viaggi.Nanopress.it

Nel mondo ci sono delle zone che sono considerate uniche per via della loro conformazione che si è andata creando anno dopo anno. E dove è possibile trovare fauna e flora tipica di quel luogo.

La natura, ha fatto si, che nel corso dei secoli si siano formate determinati fenomeni che hanno dato a vita a spettacolari scenari che conquistano i visitatori di tutto il mondo e sono rimasti immutati nei secoli.

Fossa delle Marianne: ecco com’è stata scoperta

Nel 1872 nell’Oceano Pacifico, fu effettuata una spedizione che terminò nel 1876 ed è considerata la prima vera e propria esplorazione oceanica che fu rinominata, spedizione Challenger.

Il nome, venne preso dalla nave HSM Challenger che fu data in dotazione per la spedizione. E proprio durante questa, fu scoperta una grossa depressione oceanica la cui profondità rivelata fu di 8.184 m.

Qualche anno dopo, nel 1899, per via di alcune rilevazioni da parte della carboneria statunitense Nero, la profondità di questa depressione fu rivelata di circa 9.636 metri per poi diventare di 10.900 m dopo l’esplorazione con un sonar da parte della Royal Navy con la Challenger II.

Fossa delle Marianne – viaggi.nanopress.it

Il rilevamento, fu in seguito rettificato e la profondità comunicata fu di 10.863. Poi con gli anni grazie ad altre rilevazioni e alla tecnologia sempre più dettagliata, il numero della profondità è cambiato nel corso degli anni.

Il nome della fossa, ossia delle Marianne, è dovuto alla vicinanza con le isole omonime che secondo alcuni studiosi sembrano siano state chiamate in questo modo per onorare Marianna d’Austria.

Ecco qual è la temperatura massima che si raggiunge in questa depressione oceanica

Su questa depressione sono nate molte leggende che vedono la presenza di mostri marini e di creature fantastiche che vivono nelle profondità degli abissi e che raggiungono dimensioni spropositate.

Queste voci, sono state messe in circolo dopo che, in questa fossa, sono stati ritrovati alcuni crostacei simili a dei gamberetti di oltre 17 cm. Una dimensione molto diversa dalla loro originaria che invece misura un pollice.

Considerato il punto più profondo sulla Terra, la Fossa delle Marianne, è considerato anche il posto più buio del mondo dato che il sole non penetra a più di 150 metri di profondità e per questo fa anche molto freddo.

Fossa delle Marianne – viaggi.nanopress.it

Secondo alcune rilevazioni, in questa depressione, la temperatura media è di 3 gradi Celsius ed è quella più calda mai raggiunta in assoluto.

Un oceanografo, di nome Jacques Piccard, nel 1960 assieme al tenente Dos Walsh è andato nel profondo della Fossa e ha ammesso che nonostante la temperatura si aggirava intorno ai 3.5° all’interno del batiscafo si riusciva a riscaldarsi fino ad un massimo di 8-10°.

Nonostante le condizioni particolari, i due uomini sono riusciti a resistere sul fondo della depressione per 20 minuti. Riuscendo a vedere un animale simile ad una sogliola e un gamberetto che sono passati davanti al loro mezzo.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago