Che+cosa+vedere+a+Sanremo+mentre+ci+si+gode+il+Festival
viagginanopressit
/news/che-cosa-vedere-a-sanremo-mentre-ci-si-gode-il-festival/P212008/amp/
Festival

Che cosa vedere a Sanremo mentre ci si gode il Festival

In questi giorni di musica, Sanremo è presa d’assalto dai fan degli artisti in gara, ma durante il giorno è possibile conoscere la sua storia.

Casinò di Sanremo-viaggi.nanopress.it

Sanremo è una cittadina ligure in provincia di Imperia. Il suo clima mite la rende una meta perfetta anche per i mesi freddi invernali. In questi giorni le sue strade brulicano di turisti arrivati per partecipare al famoso Festival musicale.

E, se le serate sono impegnate per ascoltare i brani presentati dai tantissimi artisti ed ospiti internazionali che solcheranno il palco dell’Ariston, durante il giorno si possono visitare le bellezze architettoniche della città dei fiori.

La sua posizione geografica gioca un ruolo fondamentale da un punto di vista turistico. Affacciata sul mare e a ridosso di due dorsali montuose, regala paesaggi e panorami mozzafiato. In questi giorni non può mancare una visita al Teatro Ariston.

Ubicato in via Matteotti, è sede del Festival ed è anche una delle strade centrali dove fare acquisti nelle boutique e fermarsi per una pausa nei caffè storici del centro. Da non perdere il Casinò. Un edificio in stile liberty costruito nei primi anni del ‘900.

Borghi e palazzi

Un luogo di svago, ma anche di cultura. Sanremo nasconde una fortezza medievale fatta di vicoli stretti, scalinate ripide a ridosso di case alte costruite una accanto all’altra. Conosciuta come La Pigna, è il punto di partenza per arrivare ai giardini Regina Elena e al Santuario di Madonna della Costa.

Altro borgo da non perdere è Bussana Vecchia. Costruito intorno alla fine dell’800, divenne il Villaggio degli Artisti. Creativi provenienti da ogni dove che decisero di stabilirsi in questo luogo magico. Oggi sono presenti molte botteghe artistiche e gallerie d’arte.

Il lungomare, chiamato La Passeggiata Imperatrice, in onore della zarina Maria Alexandrovna, la quale scelse la cittadina per soggiornare durante il rigido inverno russo. Fu grazie a lei che Sanremo divenne meta di aristocratici e personalità di spicco negli anni dell’800.

Chiesa Ortodossa-viaggi.nanopress.it

Tra le ville da non perdere c’è Villa Ormond che oggi ospita il Museo del Fiore. E Villa Nobel che fu residenza di Alfred Nobel. Il famoso ideatore del premio che porta il suo nome e della dinamite. Oggi è sede di un Museo e centro culturale.

Oltre confine

Uno dei palazzi storici da visitare è Palazzo Nota. E’ un edificio che risale al 1667. Qui si possono ancora ammirare gli stucchi e gli affreschi di scuola settecentesca. Oggi è un Museo Civico. Tra gli edifici di culto, vale la pena visitare la Chiesa Russa.

Risale al 1912, ed è un chiaro simbolo del legame che ancora oggi esiste tra la città dei fiori e la comunità ortodossa. Se si preferisce uscire dai confini, Sanremo è un ottimo punto di partenza per arrivare in Costa Azzurra e a Montecarlo.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago