Cattedrale+di+San+Basilio+a+Mosca%3A+architettura+unica+al+mondo
viagginanopressit
/news/cattedrale-di-san-basilio-mosca-architettura-unica-al-mondo/P99369/amp/
Categories: MonumentiRussia

Cattedrale di San Basilio a Mosca: architettura unica al mondo

La cattedrale di San Basilio a Mosca è probabilmente una delle immagini più celebri e ricorrenti della Russia: con i suoi pinnacoli colorati immediatamente riconoscibili e identificabili, che sembrano rappresentare simbolicamente le fiamme di un falò che si innalzano verso il cielo, è senza dubbio una delle chiese più originali del mondo.

Oltre a rappresentare un perfetto esempio dell’originale architettura russa, la cattedrale di San Basilio – il cui vero nome è in realtà cattedrale dell’Intercessione della Madre di Gesù sul Fossato – ha la peculiarità di trovarsi in una particolare collocazione territoriale: questa chiesa ortodossa è stata infatti costruita nel centro geometrico della città, in uno dei luoghi simbolo di Mosca, ovvero la Piazza Rossa, adiacente al Cremlino, sede del presidente russo.

Chiunque abbia fatto un viaggio in Russia, ha certamente avuto modo di ammirare l’incanto della Cattedrale di San Basilio, uno dei più grandi capolavori architettonici di tutta la nazione, che nel 1990 è stato inserito a pieno titolo tra i Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco, insieme al Cremlino.

Storia della cattedrale di San Basilio 

Fu costruita nel 1555 e completa nel 1561, anno della sua consacrazione, per volontà di Ivan IV di Russia (noto come Ivan il Terribile), per commemorare una sua vittoria militare, precisamente la conquista del Regno del Chan di Kazan. Fino al 1660 è stata il più alto edificio della città di Mosca, sino al completamento della Grande Torre Campanaria di Ivan il Grande. 

Originariamente le chiese erano nove, di cui otto laterali disposte attorno a una centrale: nel 1588 se ne aggiunse una decima, costruita sopra la tomba di Basilio il Benedetto. La chiesa era il fulcro attorno a cui ruotava tutta la vita della città e doveva rappresentare una sorta di città celeste sulla terra: non a caso, infatti, veniva chiamata ‘Gerusalemme’, perché durante la Domenica delle Palme, quando il corteo era aperto dal Patriarca e dallo zar in persona, la cattedrale era percepita come un’allegoria del Tempio di Gerusalemme

La leggenda narra che una volta completato il capolavoro architettonico, il sovrano fece accecare gli architetti che lo realizzarono, per impedire loro di costruire altrove un’altra meraviglia simile. 

Tutti gli amanti delle forme di architettura imponente e al tempo stesso bizzarre, frutto di menti geniali ed esuberanti, dovrebbero visitare, almeno una volta nella vita, la Cattedrale di San Basilio, a Mosca.

Orari e prezzi della Cattedrale di San Basilio 

La Cattedrale di San Basilio, custodita nella Piazza Rossa, è facilmente raggiungibile con la metropolitana. Il sacro edificio è aperto tutti i giorni, tranne il martedì dalle 11.00 alle 16.00. Inoltre è sempre chiuso il primo lunedì del mese. E’ possibile acquistare i biglietti, presso la biglietteria, sino a un’ora prima dell’orario di chiusura. Il costo è di 3 euro.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago