Carnevale+di+Venezia+2011%2C+date+e+programma
viagginanopressit
/news/carnevale-di-venezia-2011-date-e-programma/P74095/amp/
Categories: CarnevaleVenezia

Carnevale di Venezia 2011, date e programma

[galleria id=”5395″]


Il Carnevale di Venezia 2011 dedica il motivo guida annuale al romantico Ottocento.
L’eleganza di redingote e cilindro, la frivolezza di bustini e crinoline il tutto ravvivato da fermenti risorgimentali. In occasione del centocinquantesimo anniversario dell’unità d’Italia, Venezia va a ricercare nella stuzzicante femminilità delle eroine ottocentesche, a cui dedica il suo Carnevale, una nuova linfa con cui sdrammatizzare gli scontri avvenuti all’epoca. Certamente anche le maschere del Carnevale di quest’anno verranno ricordate.

L’inaugurazione avverrà sabato 19 febbraio, dalle ore 19.30, in Piazza San Marco con il Gran Brindisi a Venezia, il modo con cui i veneziani hanno l’abitudine di dare il benvenuto al Carnevale.

Domenica 20 febbraio, dalle ore 10.00, il corteo Coordinamento Associazioni Remiere di Venezia mollerà gli ormeggi da Piazza San Marco per navigare lungo il Canal Grande fino a raggiungere il popolare Sestiere di Cannaregio. Qui, all’arrivo del corteo, apriranno gli stand eno-gastronomici con le loro specialità carnascialesche.

Sabato 26 febbraio, dalle ore 14.00 con partenza da San Pietro di Castello, la tradizionale Festa delle Marie, in ricordo di quando il Doge dotava, ogni anno, dodici bellissime ed umili fanciulle di gioielli dogali per il proprio matrimonio. E’ un’occasione unica di ammirare i meravigliosi abiti veneziani, con la sfilata delle fanciulle accompagnata da numerosi gruppi storici.

Domenica 27 febbraio, alle ore 12.00 in Piazza San Marco, il Volo dell’angelo, ossia l’emozionante volo di un ospite segreto che, indossando un tradizionale abito a tema, volerà dalla cima del campanile di San Marco fino al centro della piazza, accolto da un affollato pubblico in costume.

La maschera più bella, tra quelle selezionate durante i giorni di festa, verrà premiata domenica 6 marzo sul palco di Piazza San Marco. Verranno tenuti in considerazione per la selezione, effettuata da una giuria di addetti ai lavori, i colori, l’originalità, la bellezza ma anche il portamento.

Carnevale di Venezia 2011, eventi collegati

canale di venezia

Durante il periodo del Carnevale, Venezia sarà anche palcoscenico per eventi musicali, teatrali, culturali sia per i veneziani che per i turisti. Nelle zone di maggior passaggio verranno inscenati spettacoli di commedia dell’arte e rievocazioni storiche e artisti di strada proporranno spettacoli di circo-teatro.
Presso la Casa del Cinema di Venezia, una rassegna cinematografica dedicata a pellicole ad ambientazione veneziana, carnevalesca ed ottocentesca.

I bambini, durante i giorni di festa ed a partire dalle ore 15.00, verranno intrattenuti dall’animazione proposta da compagnie di attori ed animatori che li faranno giocare con storie e maschere tipiche del Carnevale veneziano.

Martedì 8 marzo a mezzanotte, si chiuderanno le quinte sul Carnevale 2011 con il grande spettacolo la Vogata del silenzio, una processione di gondole ed imbarcazioni che, esclusivamente a remi, percorreranno il Canal Grande da Rialto al Bacino di San Marco, lungo un percorso esclusivamente illuminato da lumini per ricreare l’atmosfera ottocentesca.

Come arrivare e dormire a Venezia per il Carnevale

gondole a Venezia

Arrivare a Venezia in auto non è difficoltoso ma è comunque consigliabile raggiungerla in aereo o in treno. L’aeroporto Marco Polo si trova a 12 chilometri via terra e 10 chilometri via acqua ed è ben collegato con i mezzi di linea alla città.
La Stazione ferroviaria di Santa Lucia ogni punto della città è facilmente raggiungibile a piedi o in vaporetto.

Per quanto riguarda il pernottamento, Venezia è piuttosto costosa e per il periodo del Carnevale gli alberghi si prenotano da un anno all’altro. E’ quindi consigliabile scegliere un hotel a Mestre o a Padova e raggiungere Venezia in treno. Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale del Carnevale di Venezia.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago