Carnevale+di+Ivrea+2011%3A+la+Battaglia+delle+Arance+sar%C3%A0+l%26%238217%3B8+marzo
viagginanopressit
/news/carnevale-di-ivrea-2011-la-battaglia-delle-arance-sara-l8-marzo/P74353/amp/
Categories: CarnevalePiemonte

Carnevale di Ivrea 2011: la Battaglia delle Arance sarà l’8 marzo

Carnevale di Ivrea

Il Carnevale di Ivrea è uno dei più conosciuti e rinomati in Italia: ma non solo. E’ anche un evento che affonda le sue radici lontano nel tempo, tanto da essere stato riconosciuto come manifestazione italiana di rilevanza, visto che si tratta di un miscuglio di spettacoli, parate, sfilate, feste che mischiano storia e leggenda, trasformando la città in uno spettacolo unico che vale la pena non perdere.

Lo spirito del Carnevale di Ivrea è quello di rievocare un evento storico che risale al Medioevo: secondo la storia, la figlia di un mugnaio si rifiutò di sottostare allo jus primae noctis impostole da un barone, accendendo la miccia di una ribellione che coinvolse tutta la città nella cacciata del barone tiranno.

Ecco cos’è il Carnevale di Ivrea: una festa civile in cui tutta la città di Ivrea rievoca la propria autodeterminazione. Non occorre sottolineare che la Mugnaia è l’eroina della festa, a cui si affianca la figura del Generale, che ha il compito delicato di garantire il corretto svolgimento della festa.

Ma l’evento clou della festa per cui il Carnevale di Ivrea è diventato famoso anche oltre i confini italiani è indubbiamente la celebre Battaglia delle Arance: è il momento che meglio rappresenta la ribellione popolare alla tirannia, in cui il popolo viene impersonato dagli aranceri, che avanzano a piedi e senza alcuna protezione.

Il bersaglio delle arance sono le armate del Feudatario, a cavallo con maschere e protezioni simili ad armature: il fil rouge che unisce gli oppositori alla tirannia è rappresentato dal berretto frigio di colore rosso, simbolo della rivoluzione francese e distribuito a tutti i partecipanti al Carnevale di Ivrea.

Il programma dell’edizione 2011 è molto articolato e ricco: si parte il 20 febbraio e si prosegue fino al 9 marzo, con la Battaglia delle Arance in programma per l’8 marzo, festa delle donne ma anche martedì grasso.

Per avere il programma completo e le indicazioni stradali per raggiungere i luoghi della manifestazione, consultate il sito del Carnevale storico di Ivrea.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago