Car+Sharing+a+Milano%3A+aumento+degli+iscritti+del+50%25+nell%26%238217%3BArea+C
viagginanopressit
/news/car-sharing-a-milano-aumento-degli-iscritti-del-50-nellarea-c/P119083/amp/
Categories: Cosa fare a Milano

Car Sharing a Milano: aumento degli iscritti del 50% nell’Area C

Car Sharing Milano

Il servizio di Car Sharing a Milano riscuote successo, come dimostra l’aumento di quasi il 50% di iscritti rispetto al 2011. Dal 1 gennaio al 14 febbraio 2012, infatti, i nuovi iscritti sono stati 328, mentre l’anno scorso nello stesso periodo furono 220. Ora i fruitori del servizio sono arrivati a un numero totale di 4.668 dal 2004, anno in cui il Comune di Milano e il Ministero dell’Ambiente e tutela del Territorio hanno istituito GuidaMi, l’iniziativa per la condivisione dell’auto in una determinata area della città.

Si tratta dell’Area C, la congestion charge che dal 1 gennaio 2012 ha sostituito la vecchia Ecopass, introducendo nuove norme di accesso per i veicoli GuidaMi all’interno della ZTL Cerchia dei Bastioni. Il successo del servizio è testimoniato anche da altri parametri, come l’aumento dei “noleggi” (+60%), delle ore di corsa (+75%) e delle ore di condivisione (+80%). Ancora poco chiari invece i dati che fanno riferimento al numero di veicoli privati transitati all’interno dell’Area C; questa però potrebbe essere stata agevolata dall’aumento del costo dei carburanti, spingendo i cittadini a spostarsi verso mezzi alternativi o al servizio di condivisione auto.

Proprio per questo il Comune di Milano ha in programma uno studio sugli effetti che il provvedimento anti smog avrà sull’inquinamento cittadino. Se ne occuperà l’ATM, attuale responsabile di GuidaMi. Lo studio terrà in considerazione del traffico inteso sia come numero di veicoli transitati nell’Area C, che come velocità di scorrimento all’interno e all’esterno della zona dei Bastioni. Si terranno d’occhio sia i mezzi del servizio pubblico che quelli privati, e l’effetto delle emissioni nocive su altri tipi di inquinamento. I proventi delle multe effettuate all’interno dell’Area C serviranno per finanziare interventi a favore della mobilità sostenibile.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago