[didascalia fornitore=”altro”]Foto di Anna Yefimenko/Shutterstock.com[/didascalia]
Il Capodanno Cinese 2010 si è festeggiato ieri in tutto il mondo, dando ufficialmente il via all’anno della Tigre.
E come tutti gli anni, anche nel 2010 il Capodanno Cinese si è festeggiato in maniera grandiosa soprattutto in Cina, a Londra e in tutti gli altri paesi di religione buddista o dove la comunità cinese è molto numerosa.
Festa di Primavera o Capodanno Lunare: qui in Occidente lo si conosce principalmente come Capodanno Cinese. Si tratta di una delle più importanti festività tradizionali cinesi ed è anche una delle più sentite.
Oltre che nell’immensa Cina, il Capodanno Cinese viene celebrato in molti paesi dell’Estremo Oriente, nonché nelle innumerevoli comunità cinesi sparse in tutto il mondo.
Quest’anno il Capodanno Cinese si è festeggiato il 14 febbraio, lo stesso giorno in cui in molti paesi del mondo si celebra la Festa degli Innamorati e si è ufficialmente entrati nell’anno della Tigre, simbolo per di forza e coraggio per gli antichi. Carattere forte, grande carisma, determinazione e fortuna al gioco sono le caratteristiche di chi nascerà sotto il segno della Tigre.
Da Pechino a Jakarta in Indonesia, da Hong Kong alle Filippine: anche nel 2010 i festeggiamenti per il Capodanno Cinese non sono passati inosservati e ci hanno regalato immagini coloratissime e decisamente folkloristiche.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…