Capodanno+2012+a+teatro+a+Milano%3A+da+Albanese+ai+Legnanesi+cosa+vedere
viagginanopressit
/news/capodanno-2012-a-teatro-milano-da-albanese-ai-legnanesi-cosa-vedere/P112739/amp/

Capodanno 2012 a teatro a Milano: da Albanese ai Legnanesi cosa vedere

Capodanno 2012 a teatro Milano

Capodanno 2012 a teatro a Milano: dove andare? Cosa vedere? Con quale artista brindare al nuovo anno? Niente panico, vi spieghiamo tutto noi. Milano ha una lunghissima tradizione teatrale: non a caso è la città del Teatro alla Scala, forse il più famoso e prestigioso del mondo, oltre che una delle attrazioni di Milano più rinomate. Ma anche del Piccolo Teatro, che ha sfornato attori del calibro di Dario Fo sotto la guida di Giorgio Strehler.

Anche per il 31 dicembre, Milano mette in piazza il meglio della sua stagione teatrale, con spettacoli che spaziano per genere e varietà e adatti a tutti i gusti: operetta, cabaret, musical, spettacoli classici, in dialetto, balletti, insomma, trovate di tutto di più, con costi differenti.

Andiamo con ordine: per chi non ha intenzione di passare il Capodanno 2012 a Milano in piazza Duomo con Vinicio Capossela, Paolo Rossi e Giuliano Palma, le alternative sono molte, vediamole insieme.

 

  • Teatro Smeraldo – I Legnanesi in ‘Sem nasu per patì…e patem’ – H 20 – Costo: da 55 a 155 euro incluso brindisi, panettone e lotteria
  • Teatro Arcimboldi – Antonio Albanese in ‘Personaggi’ – H 22 – Costo: da 46 a 138 euro incluso brindisi
  • Teatro Parenti – Filippo Timi in ‘Favola’ – H 21.15 – Costo: 75 euro + 20 euro per il buffet
  • Teatro San Babila – Anna Mazzamauro in ‘Brava’ – H 22.45 – Costo: da 55 a 100 euro incluso il brindisi
  • Teatro Nuovo – Max Giusti in ‘Super Max 100% comico’ – H 21.30 – Costo: da 80 a 155 euro incluso brindisi e petit buffet
  • Teatro CarcanoGala Ciajkovskij – H 22.45 – Costo: da 85 a 100 euro, incluso brindisi e buffet
  • Teatro Nazionale – ‘Sister Act – Il musical divino‘ – H 20.45 – Costo: 120 euro incluso brindisi e buffet
  • Teatro Litta‘Romeo e Giulietta’ e dopo mezzanotte ‘La lunga notte delle coniglie’ – H 21.30 – Costo: da 45 a 80 euro incluso brindisi, panettone e festa
  • Teatro Filodrammatici ‘Il suggeritore’ – H 22 – Costo: 40 euro incluso brindisi e panettone
  • Teatro Manzoni‘La vedova allegra’ – H 21 – Costo: da 64 a 82 euro brindisi incluso
  • Teatro Elfo Puccini – ‘Sogno di una notte di mezza estate‘ – H 22 – Costo: da 95 a 122 euro incluso cenone a buffet
  • Teatro Ciak – ‘Priscilla la regina del deserto – Il musical‘ – H 21.15 – Costi: da 99 a 159 euro incluso brindisi e aftershow

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago