Capodanno 2012 a teatro a Milano: dove andare? Cosa vedere? Con quale artista brindare al nuovo anno? Niente panico, vi spieghiamo tutto noi. Milano ha una lunghissima tradizione teatrale: non a caso è la città del Teatro alla Scala, forse il più famoso e prestigioso del mondo, oltre che una delle attrazioni di Milano più rinomate. Ma anche del Piccolo Teatro, che ha sfornato attori del calibro di Dario Fo sotto la guida di Giorgio Strehler.
Anche per il 31 dicembre, Milano mette in piazza il meglio della sua stagione teatrale, con spettacoli che spaziano per genere e varietà e adatti a tutti i gusti: operetta, cabaret, musical, spettacoli classici, in dialetto, balletti, insomma, trovate di tutto di più, con costi differenti.
Andiamo con ordine: per chi non ha intenzione di passare il Capodanno 2012 a Milano in piazza Duomo con Vinicio Capossela, Paolo Rossi e Giuliano Palma, le alternative sono molte, vediamole insieme.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…