Nel cuore dell’Atlantico è nascosto un paradiso con dei paesaggi mozzafiato. Ecco Capo Verde.
C’è un luogo, immerso nell’Oceano Atlantico dove il turismo è molto vivo e dove ogni anno molti turisti si godono gli spettacolari paesaggi.
Qui, le spiagge sono dei veri e propri paradisi terrestri ed è una delle mete più ambite di tutti quanti.
Situato a 500 km dalla costa del Senegal e al sud delle Isole Canarie, oggi repubblica indipendente, fa capolino Capo Verde.
L’arcipelago, che è stata colonia portoghese, vanta tantissime isole, tra cui la maggior parte di origine vulcanica.
Nonostante sia una delle mete più ambite degli ultimi decenni, il turismo in questa zona è molto recente.
Oltre a godersi le bellissime spiagge e le montagne con molte distese di natura, quasi del tutto vergine, in ogni delle 10 isole di Capo Verde, i turisti hanno più di una ragione per visitarle.
Da un punto di vista geografico, queste dieci isole di dividono in Sopravento e in Sottovento.
Quella che fanno parte di Sopravento, sono Santo Antão, São Vicente, Santa Luzia, São Nicolau, isola del Sale e Boavista.
Di Sottovento, invece, fanno parte Maio, Santiago, Fogo e Brava.
Santo Antão, è un isola caratterizzata da montagne con cime scoscese che risultano essere perfette per praticare il trekking.
Qui la vegetazione è molto ricca, a tal punto che è l’isola dell’arcipelago con più verde rispetto le altre.
La seconda isola più popolata di Capo Verde è quella di São Vicente, il cui capoluogo Mindelo è popolato dal 90% della popolazione della repubblica.
Per questo motivo è considerato il centro culturale di Capo Verde ma presenza anche una porzione di terra desertica e con tantissime possibilità di svago.
Santa Luzia, invece, è un’isola disabitata che è stata dichiarata riserva naturale dove si possono trovare spiagge con sabbia bianca.
São Nicolau è ideale per chi vuole conoscere le tradizioni e la gente del posto, dato che qui il turismo è solo l’1% di quello totale dell’arcipelago e ci sono dei bellissimi villaggi coloniari.
L’isola più turistica, invece è l’isola del sale, dove si trova l’aeroporto internazionale di Capo Verde.
Boavista, invece, presenta un santuario delle tartarughe marine, che nidificano e danno vita a molte specie diverse tra loro.
Maio, invece è una delle meno esplorate e a Santiago invece c’è stato il primissimo insediamento umano.
Secondo alcuni racconti, proprio qui ci misero piede i due famosi navigatori Cristoforo Colombo e Vasco de Gama.
Fogo, invece, possiede un vulcano ancora attivo, il cui punto principale è la scalata che si dirama per lunghi sentieri mozzafiato.
L’isola di Brava, è la più verde di quelle del Sottovento, e la più piccole di tutte le isole di Capo Verde.
La sua costa è tortuosa e piena di insenature e la sua capitale, Villa Nova Sintra, presenta ancora oggi molti elementi che si rifanno al periodo del colonialismo e che si fondano benissimo con architetture più moderne.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…