Canarie%2C+tutte+le+piscine+naturali+pi%C3%B9+imperdibili+di+questo+angolo+di+paradiso
viagginanopressit
/news/canarie-tutte-le-piscine-naturali-piu-imperdibili-di-questo-angolo-di-paradiso/P186675/amp/
Spagna

Canarie, tutte le piscine naturali più imperdibili di questo angolo di paradiso

Canarie: ecco le piscine naturali più imperdibili da visitare. È un angolo paradisiaco di pura bellezza.

Canarie – viaggi.nanopress.it

Arcipelago spagnolo situato al largo della costa Nord-Occidentale dell’Africa, le Canarie sono un angolo paradisiaco, che richiama l’attenzione di milioni di turisti. Queste isole sono bagnate dall’Oceano Atlantico, sono di origine vulcanica e offrono la possibilità di visitare le piscine naturali.

Piscine Naturali Isole Canarie: un’oasi nell’Oceano Atlantico

Senza onde, anche quando il mare è mosso, queste formazioni naturali si trovano ovunque nelle Isole Canarie, creando piscine naturali protette dalle maree e dalle correnti, dove tutti quanti possono godersi di un po’ di relax. In alcune di esse sono stati aggiunti gradini, passerelle e trampolini per renderne ancora più agevole l’utilizzo.

Alcune persone vedono le Isole Canarie come un’oasi nell’Atlantico. Dopotutto, le temperature sono primaverili tutto l’anno, quindi è possibile beneficiare del bellissimo paesaggio vulcanico in ogni stagione. Qui le acque calme permettono di fare il bagno in qualsiasi giorno dell’anno.

Canarie, le piscine naturali di Tenerife

I più noti si trovano nella parte settentrionale di Tenerife, e due sono molto vicini tra loro. Questi sono Charco de La Laja e Charco del Viento, due formazioni vulcaniche che formano le più belle piscine naturali. Il primo è a San Juan de la Rambla. Il secondo è anch’esso facilmente raggiungibile dalla strada per Icod de los Vinos. Anche qui si può godere di una splendida vista sul Monte Teide, la vetta più alta della Spagna. Charco del Viento ha diverse aree balneabili, alcune con sabbia, altre con archi rocciosi, ma tutte con acqua cristallina.

piscine naturali canarie – viaggi.nanopress.it

Le piscine naturali di Bajamar distano circa 15 chilometri dal centro storico di San Cristóbal de La Laguna, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Ci sono diverse zone balneari, tra cui due grandi piscine, una per bambini, e una spiaggia di sabbia gialla protetta dal mare.

Piscine naturali a Gran Canaria

Gran Canaria ha piscine naturali nel nord dell’isola. Ne conta quattro che è possibile visitare a 40 chilometri dalla capitale, Las Palmas de Gran Canaria, ad Agaete.

La più vicina a Las Palmas de Gran Canaria è Los Charcones, ad Arucas, e sebbene sembri nascosto, è facilmente raggiungibile dall’autostrada GC-2. Dispone di tre ampie aree balneabili, una delle quali è particolarmente adatta ai bambini.

Charco de San Lorenzo è a soli cinque chilometri più avanti, nella città di Moya. Ha due piscine, numerosi servizi e una spiaggia sabbiosa. Santa María de Guía, a circa 10 chilometri di distanza, ospita le piscine di Roque Prieto. Sono più isolate delle altre, il che le rende il posto perfetto per un po’ di pace e tranquillità. Alcune parti della piscina sono poco profonde e altre hanno un’altezza fino a tre metri di profondità.

Piscine naturali su El Hierro

La più piccola isola delle Canarie è interamente di origine vulcanica, il che le conferisce piscine naturali insolitamente belle. Per le famiglie la migliore è La Maceta, a Frontera (a nord di El Hierro). Per vedere qualcosa di diverso, si deve visitare Pozo de las Calcosas, nella zona di El Monacal (Valverde). Si tratta di una piccola baia riparata da una scogliera, dove si trovano strane casette di pietra vulcanica con tetti di paglia, originariamente realizzate dai pescatori locali.

La Palma

Un ottimo modo per trascorrere la giornata alla Palma è passeggiare tra i boschi e i paesaggi spettacolari. È possibile visitare la famosa foresta di Los Tilos e poi il Charco Azul, a San Andrés y Sauces. Circa 10 chilometri più a nord, a Barlovento, La Fajana è perfetta anche per le famiglie con le sue tre piscine e l’area giochi.

Lanzarote

Punta Mujeres, nel nord-est di Lanzarote, è un parco acquatico naturale, accanto a un grazioso villaggio di case imbiancate a calce. Los Charcones, nel sud dell’isola, vicino a Playa Blanca, sono piscine spettacolari.

Fuerteventura

Fuerteventura ha lunghe spiagge sabbiose e la costa non è rocciosa come le altre isole. Nella zona di Betancuria ci sono sei chilometri di piscine naturali e insenature del mare che si trasformano in pozze, le Aguas Verdes.

Canarie – viaggi.nanopress.it

L’isola di Lobos è un’isola praticamente incontaminata di meno di 5 chilometri quadrati, a 20 minuti di barca da Corralejo (nord-est di Fuerteventura). Qui è possibile trovare tante spiagge paradisiache con acqua trasparente e bellissime piscine naturali.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago