Una misteriosa creatura sbuca fuori da una spiaggia australiana. L’autore della scoperta, incredulo, decide di postare le foto sui Social per capire con l’aiuto di tutti cosa mai possa nascondersi dietro il suo ritrovamento. Le ipotesi sono discordanti, ma gli esperti potrebbero avere la risposta.
Passeggiando sulla spiaggia sono davvero tante le cose nelle quali ci si può imbattere. I lunghi litorali che costeggiano il mare, infatti, non sono solo semplici distese di granelli dorati, ma possono custodire molto di più di quanto si possa immaginare.
E così, durante una piacevole camminata, si possono incontrare conchiglie bellissime, molluschi, frammenti di corallo, alghe di diversi colori o ciottoli dalla forma particolare.
I più fortunati possono persino imbattersi in pietre preziose e minerali, oppure in piccoli fossili di creature marine rimaste intrappolate per sempre nella roccia. O ancora, potrebbero addirittura trovare resti di creature mai viste prima.
Quest’ultimo è per esempio il caso di un uomo che mentre passeggiava su una spiaggia australiana qualche giorno fa ha individuato qualcosa di davvero strano e a tratti raccapricciante.
Bobbi Lee Oates si trovava su una spiaggia di Keppel Sands nel Queensland. L’uomo si trova in compagnia di un’altra persona e insieme a questa stava cercando un posto in spiaggia dove potersi accampare.
Durante la passeggiata, il trentaquattrenne nota però qualcosa di insolito venire fuori dalla sabbia. Una volta avvicinatosi, ciò che vede lo lascia interdetto.
Si tratta di un teschio molto simile a quello di un essere umano, attaccato però a un corpo che di umano non sembra avere nulla.
L’uomo, curioso di sapere cosa avesse mai individuato, decide di scattare alcune fotografie e di postarle su un gruppo Facebook di biologia marina per cercare informazioni da gente esperta e competente.
La foto della creatura ha inevitabilmente colpito anche il popolo del web e dei Social che ha avanzato le proprie ipotesi. Alla vista della foto c’è chi ha affermato soprattutto di vedere in quello scheletro una specie di sirena.
Ma le sirene, come sappiamo, intense come creature mitologiche metà donne e metà pesci, non esistono nella realtà. E anche se sono state parte delle tradizioni mitologiche e delle storie popolari di molte culture, di sicuro a oggi non ci sono prove scientifiche o concrete che dimostrino la loro esistenza. Donne con la coda a parte, c’è anche chi avrebbe visto nella creatura un essere umano e chi un canguro.
A queste teorie di certo più sensazionali si oppongono due pareri che vedono nello scheletro un mammifero marino o un cetaceo.
La professoressa Helene Marsh della James Cook University ha infatti ipotizzato si tratti di una foca. Per il project manager del programma di indagine sui cetacei del Regno Unito della Zoological Society londinese, Rob Deaville, invece, si tratterebbe di un piccolo cetaceo.
Tuttavia, al momento nessuna teoria è stata confermata con assoluta certezza, e la foto fa ancora discutere sia la comunità scientifica sia gli utenti di internet. A noi non resta che decidere da che parte stare, ovvero se essere sognatori e credere che possa davvero trattarsi di una sirena oppure rimanere con i piedi per terra e aspettare di sapere a che animale possa appartenere quello scheletro.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…