Buddha+gigante+di+Leshan+in+Cina%3A+la+statua+di+pietra+pi%C3%B9+grande+del+mondo
viagginanopressit
/news/buddha-gigante-di-leshan-in-cina-la-statua-di-pietra-piu-grande-del-mondo/P131947/amp/
Categories: Cina

Buddha gigante di Leshan in Cina: la statua di pietra più grande del mondo

Buddha gigante Leshan Cina

Il Buddha gigante di Leshan, in Cina, è un altro di quei patrimoni dell’umanità targati Unesco poco conosciuti nel mondo occidentale: peccato, perchè si tratta della più grande statua in pietra del Buddha al mondo.
La Cina è uno stato talmente grande da racchiudere in sè moltissimi luoghi, naturali e non, degni di nota: perchè è un Paese molto lanciato nella modernità ma siede ancora su una tradizione e una storia millenaria. Oltre alle grandi e moderne città, Pechino in testa, ci sono per esempio i pinnacoli delle montagne di Tianzi, che creano un paesaggio fatato incredibile.

Abituati come siamo ad avere un notevole flusso di immigrati cinesi in Italia, viene facile associare la Cina quasi esclusivamente a merce contraffatta, borse false (che sembrano vere) e involtini primavera. Dimenticandoci, però, che la Cina è anche molto altro, soprattutto quando parliamo della destinazione in senso turistico.
Guardate il Buddha giagante di Leshan, nella provincia di Sichuan: è stato costruito esattamente nel punto di confluenza di tre fiumi (il Minjiang, il Dadu e il Qingyi). E sapete a quando risale? Al 713.

Buddha di Leshan

Pre che a dare il via alla costruzione di questo immenso Buddha sia stato il monaco Haitong: il luogo di costruzione venne appositamente scelto perchè, essendo la confluenza di tre fiumi, era un punto dove passavano parecchie navi mercantili.
Al tempo stesso, però, le acque erano perennemente tumultuose, quindi il monaco Haitong sperava di ingraziarsi il favore del Buddha con una statua di proporzioni gigantesche, in modo da calmare le acque e salvaguardare le navi mercantili.

Buddha piede

E la cosa, in effetti, funzionò. Non tanto per l’intervento divino del Buddha (o meglio, c’è una spiegazione razionale anche se qualcuno potrebbe pensare il contrario), quanto perchè la costruzione della statua, viste le proporzioni giganti, comportò lo spostamento di una grande quantità di roccia.
Tutti i detriti vennero gettati nel fiume, con la conseguenza che quest’ultimo deviò il proprio corso diventando, al contempo, anche più sicuro per la navigazione.
E’ facile capire di che quantità di roccia stiamo parlando facendo riferimento a qualche numero: la statua del Buddha gigante di Leshan è alta 71 metri e la lunghezza tra una spalla e l’altra ne misura 28.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago