Borghi+dell%E2%80%99Irpinia+immersi+nella+natura+della+Campania%2C+i+pi%C3%B9+belli+da+vedere
viagginanopressit
/news/borghi-dellirpinia-immersi-nella-natura-della-campania-i-piu-belli-da-vedere/P190993/amp/
Italia

Borghi dell’Irpinia immersi nella natura della Campania, i più belli da vedere

Partiamo per la Campania alla scoperta dei meravigliosi e antichi borghi dell’Irpinia, tra i borghi più belli d’Italia.

Borghi dell’Irpinia – viaggi.nanopress.it

In Campania c’è una zona incantevole e suggestiva, dove la natura è rigogliosa e la vista è tanto bella da togliere il fiato.

Stiamo parlando dell’Irpinia, la zona montuosa e collinare situata nel cuore della Campania, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato e il panorama ti stupisce al primo sguardo. Qua, arroccati tra le verdi colline e le vette dell’Irpinia, troviamo i borghi dell’Irpinia, piccoli paesini incantati e suggestivi, che fanno innamorare i visitatori.

Andiamo quindi alla scoperta di questi incantevoli borghi, annoverati anche tra I Borghi più belli d’Italia.

I borghi dell’Irpinia

Tra i borghi più belli dell’Irpinia, troviamo sicuramente Summonte, in provincia di Avellino, incastonato tra montagne ricche di sorgenti, e a 700 metri sopra il livello del mare. Questo piccolo borgo in pietra bianca, fu un antico presidio militare, e subì la dominazione prima dei normanni, poi degli svevi e infine degli angioini. Tra i luoghi da vedere, la Torre Angioina in pietra calcarea, ma anche il borgo medievale e l’interessante Museo Civico.

Monteverde – viaggi.nanopress.it

Sempre in provincia di Avellino troviamo Monteverde, su un colle nella valle dell’Ofanto, circondato da boschi. Nel centro storico sorge un suggestivo castello, ed è d’obbligo una visita all’ex cattedrale di Santa Maria di Nazareth, dove ammirare alcuni dipinti della scuola napoletana del ‘600.

C’è poi Gesualdo, uno dei borghi più suggestivi dell’Irpinia, che fu un feudo longobardo prima della dominazione normanna. Qui possiamo ammirare il meraviglioso castello del VII secolo, ma anche la chiesa medievale di San Nicola e il Cappellone, un’opera del XVII secolo con una grande cupola e la facciata in pietra.

Tra i colli Tombola e Calvario, al fianco del fiume Cervaro, troviamo poi Savignano Irpino, un piccolo borgo dove vedere il Castello Guevara e la Porta Grande, l’antica porta di accesso al borgo.

la torre di Summonte – viaggi.nanopress.it

Zungoli invece, era il punto d’incontro tra la Via Appia e la Via Traiana, un borgo incastonato tra vari monti e posto su un colle, dove vedere il castello normanno dell’XI secolo e il convento di San Francesco dei Frati minori riformati, poco fuori le mura.

I paesaggi dell’Irpinia

L’Irpinia è una terra variegata e ricca di paesaggi differenti, che lasciano letteralmente senza fiato. Questo luogo incastonato tra due mari, vi colpirà per il paesaggio intrigante degli Appennini, con le vette ma anche i boschi in alta quota, le valli e i vigneti che si intrecciano con le colline e i corsi d’acqua come il Sele e il Calore Irpino.

Tra i monti più importanti, il Terminio Cervialto, con un altezza di 1806 metri, che domina l’intero paesaggio, ma anche le vette dei Monti Picentini e il Monte Tuoro, alto 1325 metri. Se osserviamo il paesaggio con le sue vette noteremo fantastiche sfumature di colore, che donano ai borghi un aspetto suggestivo e come fermo in un tempo indefinito.

Parco Regionale dei Monti Picentini – viaggi.nanopress.it

Tra queste vette, troviamo il Parco Regionale dei Monti Picentini, un’area naturale protetta che si sviluppa tra le provincie di Salerno e Avellino, con una flora ricca e variegata. Qui infatti, potrete trovare boschi di acero, faggio, castagno e pino nero.

In questi luoghi meravigliosi, è d’obbligo un’escursione in bicicletta, lungo i percorsi che vanno dai monti alle valli, fantastici da esplorare in estate, ma anche a piedi, per immergersi nella natura incontaminata di questa zona.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago