Inizia sabato 4 giugno 2011 la 54^ Mostra Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, che si concluderà il 27 novembre.
Per la prima volta è una donna, Bice Curiger, a coordinare l’evento, che quest’anno è dedicato alla luce. Si intitola infatti Illuminazioni e conta circa 80 artisti, tra cui molti giovani e molte presenze femminili.
La mostra si svolge presso il padiglione centrale dei Giardini dell’Arsenale e in altri luoghi dislocati nei giardini e in città. Venezia diventa nuovamente, per alcuni mesi il centro dell’arte moderna e contemporanea. Un’occasione unica anche per concedersi una breve vacanza nella Serenissima.
Gli eventi della Biennale 2011 sono moltissimi, ma particolarmente seguita è l’Esposizione di Arte che, ad ogni edizione, attira moltissimi visitatori. La mostra sarà aperta tutti i giorni, ad esclusione del lunedì, dalle ore 10 alle 18; sarà inoltre visitabile nei seguenti lunedì:
Partendo dai pittori del Cinquecento e in particolare da Tintoretto, la mostra è un percorso tra lo sviluppo della luce nell’arte e il suo utilizzo, per arrivare agli artisti contemporanei. Un viaggio non solo nella pittura, ma anche tra scultura e fotografia, utilizzando materiali di ogni sorta.
Sul sito ufficiale della Biennale di Venezia si possono trovare tutte le informazioni sull’evento.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…