Berlino+Festival+of+Lights%3A+la+nona+edizione+si+illumina+di+mille+luci
viagginanopressit
/news/berlino-festival-of-lights-la-nona-edizione-si-illumina-di-mille-luci/P146787/amp/
Categories: BerlinoFestival

Berlino Festival of Lights: la nona edizione si illumina di mille luci

[galleria id=”7315″]

Il 9 ottobre 2013 prende il via il Festival of Lights di Berlino: la nona edizione dello spettacolo che veste di mille luci la capitale tedesca durerà sino al 20 ottobre 2013. Dodici serate consecutive di straordinarie creazioni luminose in cui i monumenti, le facciate dei palazzi, i teatri, i viali alberati e le piazze di Berlino indosseranno il loro abito migliore.

Molti luoghi noti e anche tanti angoli meno conosciuti ai turisti, dalla porta di Brandeburgo a Potsdamer Platz, passando per l’antenna di Alexanderplatz, l’Oberbaumbruecke, il Duomo, la East Side Gallerie, l’Hotel Waldorf Astoria, Ku’Damm, Leipziger Platz, il Discovery Center della Legoland dentro al Sony Center, il Franzoesischer Dom, la Konzerthaus, il Parkcenter di Treptow, il Rathaus Charlottenburg, saranno protagonisti e musa ispiratrice della creatività di lights artist.

Il centro di gravità del Festival è Potsdamer Platz: all’interno del centro commerciale Arkaden avverrà la cerimonia di apertura, con tanto di countdown, a partire dalle ore 19.30 di mercoledì. Sempre all’interno del centro commerciale troverete un preparatissimo punto di informazioni sull’intero evento. Tutte le strutture prescelte per le creazioni luminose rimarranno accese dalle 19.00 alla mezzanotte, per tutti i dodici giorni di Festival.

Sarà anche possibile vedere tutte le attrazioni in un’unica serata, per l’occasione infatti sono stati creati tour ad hoc in bus (Light-Linerer, prezzo 14 euro a persona per un’ora e 45 di tour), su un’imbarcazione lungo il fiume Sprea (Light-Ship, due ore di tour, partenza da Jannovitzbruecke, costo 22 euro), a piedi (Light-Cruso) e persino in bicicletta (Light-Velo).

Ma se non siete amanti dei tour organizzati e amate muovervi in completa autonomia per le vie della città, potete sempre prendere l’autobus di linea n.100 che parte da AlexanderPlatz o da Kurfürstendamm e gustarvi lo spettacolo (la maggior parte delle attrazioni) seduti comodamente al vostro posto. Niente male, non credete?

Come di consueto, anche questa edizione premierà chi avrà scattato le foto più belle del Festival of Lights. Mi raccomando date libero sfogo alla vostra creatività! Infine vi ricordiamo che il 12 ottobre, dalle 17.00 alla mezzanotte molti edifici rimaranno aperti e potrete visitarli gratuitamente.

Se avete in programma un viaggio, non pensateci nemmeno, acquistate un volo per Berlino!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago