Berlino%3A+cosa+vedere+e+musei+da+visitare+a+25+anni+dalla+caduta+del+Muro
viagginanopressit
/news/berlino-cosa-vedere-e-musei-da-visitare-a-25-anni-dalla-caduta-del-muro/P158929/amp/

Berlino: cosa vedere e musei da visitare a 25 anni dalla caduta del Muro

[galleria id=”7915″]

Cosa vedere a Berlino, la seconda città più popolosa d’Europa? Con i suoi oltre 170 musei e il primato di capitale mondiale del divertimento, questa metropoli sa come affascinare ogni tipo di visitatore, dai turisti che amano i viaggi culturali ai giovani più alternativi. A 25 anni dalla caduta del muro, vogliamo visitare Berlino partendo dall’East Side Gallery, una parte del muro che separava Berlino Est dal fiume Sprea, dove si trovava il confine con Berlino Ovest. Con i suoi 1300 metri, è la parte più lunga del Muro di Berlino sopravvissuta alla distruzione del 9 novembre 1989. Da qui parte il nostro viaggio a Berlino virtuale, a voi non resta che seguirci.

Il Muro di Berlino

Murales con Leonid Brezhnev, e Erich Honecker

Il 13 agosto 1961 fu costruito il Muro di Berlino che cadde il 9 novembre 1989, segnando la storia. Il Berliner Mauer, alto 3,50 metri circondava Berlino Ovest per 161 chilometri. La parte di muro lunga 300 metri che si trova in Bernauerstrasse è classificata come monumento storico. La già citata East Side Galery si trova in Muhlenstrasse, ed è un vero e proprio Museo a cielo aperto. 1300 metri di murales realizzati da artisti noti e sconosciuti si susseguono con i loro colori e messaggi. Alcune di queste opere sono diventate simboli riconosciuti a livello mondiale, come il murales nel quale Erich Honecker bacia sulla bocca il segretario del PCUS Leonid Brežnev. Per chi vuole approfondire, la storia del Muro, dalla sua costruzione alla caduta, è raccontato al museo del Muro, Mauermuseum presso il famoso Checkpoint Charlie di Friedrichstrasse.

La Porta di Brandeburgo

[galleria id=”7419″]

La Porta di Brandeburgo è il monumento simbolo della città, così come il Parlamento e il Duomo. Pur essendo uno dei punti storici del Muro (si trovava in Berlino Est), i resti del Muro di Berlino e dei vari sbarramenti nelle vicinanze della Brandenburger Tor vennero a mano a mano completamente demoliti, quindi del tratto confinante non ne rimane quasi nulla. Si trova fra i quartieri di Mitte e Tiergarten.

Cosa Vedere a Berlino

[galleria id=”955″]

Berlino si divide in 12 Bezirke, i distretti, ma anche se non esiste un centro vero e proprio, monumenti e attrazioni sono raggiungibili in qualsiasi zona ci si trovi perchè sono mirabilmente distribuiti ovunque. La maggior parte dei luoghi da visitare sono a est della Porta di Brandeburgo, sui due lati del viale Unter den Linden. Il cuore di Berlino ovest rimane invece la Kurfürstendamm (Ku’damm), paradiso per gli amanti dello shopping, che a dire il vero amano anche Friedrichstraße (quartieri Mitte e Kreuzberg). L’atmosfera che si vive nella Potsdamer Platz, così come negli immensi e meravigliosi giardini e nelle Unter den Linden è entusiasmante. Bella la chiesa della commemorazione Kaiser Wilhelm Gedächtniskiche, dove una sezione in rovina sorge ancora in memoria dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale. Lo Zoo e l’acquario, a pochi passi, offrono invece piacevoli momenti di svago. Attraversando lo Schlossbrucke, il ponte del castello ornato di statue si arriva all’isola dei musei.

L’Isola dei Musei

[galleria id=”7315″]

Berlino offre a tutti i suoi visitatori oltre 170 musei. Museumsinsel, l’isola dei musei, si trova tra il fiume Sprea e il canale Kupfergraben, è il cuore di Berlino (Fischerinsel, l’isola dei pescatori) e uno dei complessi museali più importanti del mondo tanto da essere dichiarato nel 1999 patrimonio dell’umanità dall’Unesco. In quest’isola si trovano Altes Museum, Neues Museum, Pergamonmuseum, Alte Nationalgalerie e Bode Museum che ospitano testimonianze archeologiche di antiche civiltà e prestigiose collezioni di opere d’arte. Oltre a questi cinque musei conosciuti a livello internazionale, sulla Museumsinsel si trovano anche la Cattedrale di Berlino (Berliner Dom), il palazzo della Repubblica (Palast der Republik), il palazzo dell’ex Staatsrat, l’ex Consiglio di Stato e la Biblioteca degli archivi municipali.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago