Belgrado%2C+l%26%238217%3Bitinerario+ideale+per+godersi+tutte+le+bellezze+del+posto
viagginanopressit
/news/belgrado-litinerario-ideale-per-godersi-tutte-le-bellezze-del-posto/P214350/amp/
Balcani occidentali

Belgrado, l’itinerario ideale per godersi tutte le bellezze del posto

Una delle più antiche città in Europa, Belgrado è un ponte tra antico e moderno senza che il presente cancelli le tracce del passato in questa bellissima località.

Cosa vedere a Belgrado e perché è una gemma rara – viaggi.nanopress.it

 

È conosciuta come “La città bianca”, dal nome delle pietre che lastricano la Fortezza, uno dei monumenti simbolo di questa città serba. Belgrado ha un’anima antica, che sommersa dal ricordo dei bombardamenti Nato e dai conflitti dell’ex Jugoslavia, è risorta con splendore: il risultato è una cittadina frizzante, dinamica e vivace, dove passato e presente si mescolano in una meta di rara bellezza.

Scoprendo Belgrado, la gemma della Serbia tra Sava e Danubio

Belgrado è tra le città più antiche d’Europa e centro dell’attività culturale, economica ma soprattutto scientifica della Serbia. Riesce a coniugare la sua storia, le ferite urbane ancora visibili a causa della guerra del Kosovo nel 1998-1999, ma anche il desiderio di rinascita, che si esprime per esempio nell’immenso progetto architettonico (anche molto discusso) del Belgrade Waterfront, che oggi occupa tutto il lungofiume sulla sponda del Sava con murales e edifici moderni.

Il quartiere di Skadarlija a Belgrado, artistico e variopinto – viaggi.nanopress.it

 

Belgrado offre così a chi la visita la possibilità di avventurarsi nella celebre fortezza di Kalemegdan, base militare riconvertita nell’enorme parco centrale di Belgrado, così come addentrarsi nel romantico quartiere di Skadarlija dall’atmosfera bohémien. Qui un tempo si ritrovavano artisti e musicisti, oggi quest’angolo di Belgrado mantiene ancora la sua aria spensierata e variopinta tra negozi vintage e di antiquariato, mostre d’arte, caffè e ristoranti raffinati.

Tra passato e presente, la bellezza segreta di Belgrado

Anche i luoghi politico-istituzionali come piazza della Repubblica, il Parlamento e piazza Terazije sono pagine importanti da riscoprire: basti pensare che da qui partono tutti i numeri civici di Belgrado.

Il Tempio di San Marco a Belgrado è la chiesa ortodossa più grande dell’area balcanica – viaggi.nanopress.it

 

Un luogo imperdibile è soprattutto il Tempio di San Marco: la più grande chiesa ortodossa dell’area balcanica costruita fra il 1939 e il 1940 lunga 91 metri e progettata per contenere 10. 000 fedeli. La cripta, decorata a mosaico, contiene il tesoro di San Sava e la tomba del despota Stefan Lazar Hrebeljanović.

Share
Published by
Barbara Polidori

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago