Bagaglio+smarrito%3A+cosa+fare%3F+Ecco+come+chiedere+il+rimborso+o+il+risarcimento
viagginanopressit
/news/bagaglio-smarrito-cosa-fare/P15833/amp/

Bagaglio smarrito: cosa fare? Ecco come chiedere il rimborso o il risarcimento

Bagaglio smarrito

Cosa fare in caso di bagaglio smarrito? Per non farsi rovinare la vacanza, è bene sapere che è possibile chiedere il rimborso o il risarcimento alla propria compagnia aerea o al proprio vettore, se si è partiti in treno o nave. Ecco una piccola guida per non farsi prendere dal panico una volta giunti all’aeroporto di destinazione. Anche se il proprio bagaglio non appare sul nastro trasportatore, ecco cosa bisogna fare per superare la traumatica esperienza dello smarrimento bagagli!

Lo smarrimento bagagli può significare vacanza rovinata. Ma non lasciatevi condizionare, niente panico! Dopo aver ingoiato l’amaro boccone, la prima cosa da fare è recarsi, muniti di biglietto e scontrino ricevuto al check-in, all’ufficio bagagli smarriti.

Per quanto riguarda i voli aerei è inoltre possibile, al momento del check-in, chiedere di usufruire della ‘Dichiarazione di valore’ (valida solo per i viaggi interamente effettuati con la stessa Compagnia) che permette di elevare il limite di responsabilità del bagaglio registrato.

Al Lost and found dovrete compilare il modulo PIR descrivendo minuziosamente le vostre valigie e soprattutto il contenuto. Nell’80% dei casi il bagaglio sarà ritrovato nelle prime 24 ore. In caso contrario sarete costretti a impiegare i primi giorni della vacanza facendo la spola tra albergo e aeroporto nella speranza di ritrovare i vostri preziosi indumenti.

E’ importante sapere però che le compagnie aeree ‘distratte’, che hanno sottoscritto la convenzione di Montreal del 1999, sono obbligate a risarcirvi i soldi spesi per vestiti e beni di prima necessità che acquistare in mancanza dei vostri indumenti. Ricordatevi però che è necessario sempre conservare lo scontrino degli acquisti e rivolgervi alla compagnia per richiedere il conto.

Per quanto riguarda quele compagnie aeree che non aderiscono alla Convenzione di Montreal del 1999, in caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio è previsto un risarcimento fino a 20 euro per kg per arrivare fino a un massimo di 388 euro solo nel caso in cui il danno sia imputabile alla Compagnia aerea.

Inoltre per il bagaglio definitivamente perso, o che viene danneggiato, o che viene riconsegnato in ritardo avete diritto a un risarcimento massimo di 1.167 euro per voli assicurati da compagnie UE in tutto il mondo.

LEGGI ANCHE—>>>COME RICHIEDERE IL RISARCIMENTO IN CASO DI BAGAGLIO ROTTO, DANNEGGIATO O SMARRITO

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago