Avvistamento in California davvero insolito. Non si vedeva da secoli quest’animale lontano dalle sue zone. Ecco di cosa stiamo parlando.
È servito più di un secolo per fare un avvistamento davvero particolare e insolito. Sono tutti stupiti in California per questo arrivo. Tanti appassionati sono arrivati per verificare con i propri occhi quello che sta succedendo proprio in questi giorni. Un viaggio dal Polo Nord fino alla California.
Stiamo parlando della civetta delle nevi che è stata avvistata in California. Ma la domanda che sorge spontanea è come è arrivata qui dal Polo Nord? L’ipotesi più accreditata è che si sia fatta dare un passaggio da una nave. Ma resta comunque l’idea che questa cosa è davvero fuori ogni circostanza.
La civetta ha fatto circa 6 mila km per arrivare dall’Artico al Polo Nord e per questo in molti sono accorsi nella cittadina per capire se la cosa fosse realmente vera. In molti hanno avvistato la civetta delle nevi sui tetti della città ma sono stati molte le raccondazioni fatte dagli esperti.
Secondo gli esperti è davvero strano che la civetta si sia allontanata così tanto. Questa infatti solitamente preferisce rimane nel proprio territorio nel periodo di riproduzione e anche durante il periodo invernale. Attenzione però perché potrebbe essere un pericolo non essendo questa abituata agli esseri umani.
Infatti gli esperti di ornitologia consigliano di evitare qualsiasi tipo di approccio o comunque di agire con molta cautela in quanto non è possibile conoscere la reazione dell’animale. Molto probabilmente questa civetta è la stessa che è stata avvistata qualche settimana fa al porto di Los Angeles.
La civetta delle nevi è un rapace notturno che vive in estremo Nord e il suo nome infatti è dovuto proprio all’ambiente in cui vive. In prevalenza zone con ghiacci polari e tundra. Solitamente non si sposta di molto per questo l’accadimento che abbiamo appena raccontato è stato vissuto con molto stupore.
I suoi spostamenti avvengono soprattutto in inverno quando il cibo inizia a diminuire. Ma si dirigono verso la Scandinavia e il Canda e non oltre. Solitamente poi la civetta delle nevi è molto silenziosa a parte alcuni suoni che fa per segnare il proprio territorio, questi per lo più si sentono nel periodo primaverile.
Inoltre hanno un udito estremamente sviluppato ed infatti riescono a sentire rumori lontani fino ad 1 km. Proprio per questo è davvero difficile far avvicinare questo uccello e soprattutto con i rumori della città è davvero difficile che questo non si impaurisca rischiando poi gesti intimidatori.
Il suo aspetto è fondamentale per mimetizzarsi. Infatti il colore bianco serve per nascondersi tra neve e ghiacciai. Le sue zampe sono ricoperte di pelo in modo da consentire un volo silenzioso ed essere aiutato nel momento in cui deve catturare la sua preda, oltre che a proteggerlo anche dal freddo poggiando direttamente sul terreno che è nella maggior parte dei casi ghiacciato.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…