Atlantic+Road+in+Norvegia%3A+mappa+e+lunghezza+%5BVIDEO%5D
viagginanopressit
/news/atlantic-road-in-norvegia-mappa-e-lunghezza-video/P130055/amp/
Categories: Norvegia

Atlantic Road in Norvegia: mappa e lunghezza [VIDEO]

[galleria id=”7379″]

Vi interessa sapere mappa e lunghezza dell’Atlantic Road in Norvegia, una delle strade più spettacolari del mondo dove anche un autista imbranato sarebbe felice di avere un mezzo da guidare? Allora vi diciamo tutto, sia mai che avete in programma un viaggio in Norvegia e vogliate passare da qui (mi raccomando, macchina fotografica a portata di mano).
Partiamo dalle coordinate geografiche: l’Atlantic Road si trova lungo la Rv64, cioè la strada che collega Molde a Kristiansund, nella contea di More e Romsdal, tra i fiordi norvegesi dell’ovest. E’ lunga in tutto 8 km.

L’Atlantic Road è molto spettacolare e suggestiva per via dell’itinerario che segue: passa sopra a 12 ponti che collegano tra loro diversi isolotti e, secondo il Guardian, è una delle strade panoramiche più belle del mondo.

Soprattutto se avete la fortuna di passarci all’aba o al tramonto e magari di avvistare qualche foca o meglio ancora una balena: eh già, perchè l’Atlantic Road non passa solo sulla terraferma, ma in un miscuglio di mare e continente che costituisce un ambiente naturale a sè, con un proprio ecosistema.

La strada inizia a circa 30 km sud-ovest da Kristiansund e termina 47 km a nord di Molde (città famosa perchè ospita un rinomato festival jazz a giugno): passa sopra un tratto di oceano chiamato ‘Hustadvika’ e decisamente malfamato, perchè quando le condizioni climatiche sono pessime e il mare è mosso la strada diventa pressochè impraticabile.

Mappa Atlantic Road

E’ una via molto importante, perchè collega diverse comunità: dopo aver superato l’Atlantic Ocean Tunnel, dovete guidare per circa 30 minuti attraverso l’isola di Averoy. Ci sono 4 punti panoramici lungo l’Atlantic Road dove potete fermarvi per ammirare il paesaggio che vi circonda, prendere uno spuntino e fare qualche foto: quello di Askegaven, in particolare, affaccia direttamente sull’oceano e offre una panoramica a 360°.

Il ponte più alto che attraverserete è il Storseistundet Bridge, probabilmente anche il più spettacolare per la sua architettura e le curve che prende la strada: lungo la strada incontrerete anche alcune costruzioni che meritano per lo meno una foto. Come la Kvernes Stave Church, una chiesa risalente al 1300 che affaccia su due fiordi molto belli. Lungo l’Atlantic Road ci sono anche molti punti ideali per la pesca: si organizzano anche giri in barca nei dintorni per andare a caccia di pesci (in estate è anche possibile fare diving).

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago