Ascoli+Piceno%2C+i+borghi+pi%C3%B9+belli+da+visitare
viagginanopressit
/news/ascoli-piceno-i-borghi-piu-belli-da-visitare/P216354/amp/
Marche

Ascoli Piceno, i borghi più belli da visitare

È tra le località che ospitano la più alta concentrazione di chiese romaniche in un centro cittadino italiano.

Ascoli Piceno, MarcheAscoli Piceno, Marche
Ascoli Piceno, i borghi più belli da visitare -viaggi.nanopress.it

 

Che si tratti di una tappa in un viaggio lungo la costa marchigiana o di una meta selezionata per un viaggio alla scoperta della città, Ascoli Piceno è un luogo dove storia, arte ed enogastronomia convivono, esprimendo tutta la bellezza che l’Italia possa offrire.

Sarà forse la dimensione modesta del centro storico o gli antichi edifici in travertino che lo caratterizzano, ma Ascoli Piceno conserva ancora il fascino incomparabile dei borghi del centro Italia dove il tempo sembra essersi fermato. Le piazze maestose ed eleganti, le chiese storiche ricche di tesori, le torri e i campanili che ne costellano il panorama sono tutte elementi che contribuiscono alla bellezza di questa località. La cultura e il fascino popolare di Ascoli Piceno ti ruberanno sicuramente il cuore.

Storia e origini di Ascoli Piceno

La storia di Ascoli Piceno è ricca di origini antichissime. Sebbene i ritrovamenti indichino che la zona fosse abitata già nel Neolitico, fu nel III secolo a.C. che i Romani si stabilirono nel territorio piceno, facendo così di “Asculum” un centro chiave, anche grazie alla sua posizione sulla via Salaria. Molte e diverse sono state le vicende della città nel corso dei secoli, ma il periodo romano fu sinonimo di grande prosperità per Ascoli Piceno e per tutte le Marche.

Ascoli Piceno fu dominata da varie signorie, dai Malatesta agli Sforza per citarne solo alcune, e fu possedimento dello Stato Pontificio fino alla metà del XIX secolo. La città è stata insignita della Medaglia d’Oro al Valor Militare per l’attività partigiana (2001) grazie al ruolo centrale svolto dalla resistenza ascolana nel settembre 1943 contro l’occupazione tedesca.

Cosa vedere ad Ascoli Piceno

Da dove cominciare per stilare un elenco dei monumenti di Ascoli Piceno che dovete assolutamente visitare? Non è facile. In un crogiolo di arte, cultura, architettura ed enogastronomia, le cose da vedere sono tantissime.

Ascoli Piceno, i borghi più belli da visitare -viaggi.nanopress.it

 

Tra queste, Piazza del Popolo e Piazza Arringo. Palazzo dei Capitani con la sua torre merlata medievale, è un simbolo architettonico dell’intera città. Per quanto riguarda i musei, il nostro consiglio è la Pinacoteca Civica ospitata a Palazzo Arringo, dove si possono ammirare opere, tra molti altri, di Turner, Morelli, Palazzi, Celentano, Pellizza da Volpedo e De Carolis.

Da non perdere una sosta allo storico Caffè Meletti, da sempre considerato luogo di ritrovo dei personaggi più illustri, nonché luogo di cultura e vita mondana. Una buona idea è provare l’anice, un tipico liquore a base di anice verde. Da non perdere anche il ponte romano, il Forte Malatesta, la cattedrale di San Emidio, la chiesa di San Francesco e la Cartiera Papale con i suoi musei.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago