Ascoli+Piceno%3A+cosa+vedere+e+cosa+fare+in+citt%C3%A0+e+nei+dintorni
viagginanopressit
/news/ascoli-piceno-cosa-vedere-e-cosa-fare-in-citta-e-nei-dintorni/P144415/amp/
Categories: EuropaMarche

Ascoli Piceno: cosa vedere e cosa fare in città e nei dintorni

[multipage]

Vi state chiedendo cosa vedere e cosa fare ad Ascoli Piceno? E’ la classica città d’arte che non delude mai. Oltre alle numerose bellezze storico-architettoniche, a partire dal suo centro storico, costruito interamente in travertino, offre anche diversi tipi di intrattenimento, che siamo certi, sapranno accontentare anche i turisti più esigenti. Pronti a scoprire cosa visitare ad Ascoli Piceno e dintorni? [/multipage]

[multipage]Cosa vedere ad Ascoli Piceno: le piazze del centro storico

Nel centro storico della città delle cento torri sorge la rinascimentale Piazza del Popolo, considerata una delle più belle piazze d’Italia: è circondata dalla Chiesa di San Francesco, dal Palazzo dei Capitani del Popolo e dalle case e dai portici medievali. Vicino a questa meraviglia c’è pronta ad attendervi un’altra piazza che gareggia per il titolo di ‘più bella d’Italia’: è la Piazza Arringo, che ha dalla sua parte i monumenti più importanti della città: il Palazzo dell’Arringo, il Duomo di Sant’Emidio, il Battistero di San Giovanni e il Palazzo Episcopale. Tutti rigorosamente da scoprire.[/multipage]

[multipage]Cosa vedere ad Ascoli Piceno: le vie del cento storico

Le strade e i vicoli di Ascoli Piceno, tracciano in una sorta di disegno immaginario, la struttura medievale del centro storico: via Pretoriana, via di Solestà, via delle Stelle e via Soderini. In particolare via delle Stelle è molto famosa, essendo la vecchia strada che seguiva le mura cittadine: percorrerla è molto suggestivo e porta indietro nel tempo. Ascoli Piceno è anche ricca di chiese e monumenti, tutti degni di essere visitati. Da non perdere assolutamente la Chiesa di San Francesco e il Museo dell’Alto Medioevo.[/multipage]

[multipage]Ascoli Piceno: cosa fare

Ascoli Piceno, oltre alle sue bellezze architettoniche e storiche, ha da offrire ai suoi visitatori anche una buona dose di divertimento: nel corso dell’anno organizza molteplici eventi per potervi catturare il cuore, come il Corteo della Quintana, il Mercatino dell’Antiquariato, che si svolge ogni terza domenica del mese, nel centro storico: qui potrete trovare diverse proposte d’antiquariato, dai mobili agli oggetti d’argento, e poi gioielli per tutti i gusti, stampe storiche e disegni, in una mescolanza di epoche che spazia dal Settecento al Novecento. Degna di nota è anche la Tenera Ascoli, dedicata interamente alle sue celebri e squisite olive. Infine, da non perdere è il Carnevale di Ascoli, che travolge la città in un’atmosfera goliardica, in cui tutti i cittadini e i visitatori si mostrano nelle proprie vesti più disinibite.[/multipage]

[multipage]Ascoli Piceno e dintorni

C’è molto da vedere non solo ad Ascoli Piceno, ma anche nei dintorni. Ad Acquaviva Picena, ad esempio, poco distante da San Benedetto del Tronto, si possono visitare numerosi monumenti come la Fortezza degli Acquaviva, la Torre dell’Orologio o la Chiesa di San Rocco, la più antica del luogo. 

Acquasanta Terme invece, è una località all’insegna del benessere, infatti come suggerisce il suo nome, vanta benefiche sorgenti sulfuree circondate da vari stabilimenti termali di acqua calda naturale: un toccasana per le ossa stanche! Qui vale la pena anche avventurarsi in rilassanti passeggiate nei boschi circostanti, di castagno, querce, faggi e abeti bianchi. Infine, non dimenticatevi di compiere escursioni sulle montagne vicine e di visitare il famoso Ponte cinquecentesco a Ponte d’Arli e il Parco Nazionale del Gran Sasso

Vicino ad Ascoli Piceno si trova anche Folignano, dove si possono ammirare diverse fortificazioni, tra cui, le più famose sono il Castel Folignano e la Rocca di Morro. Come potremmo infine dimenticarci di Carassai? Qui è d’obbligo una visita al celebre castello, attrazione di tutta la zona, che regala viste mozzafiato; alla Chiesa di Santa Maria del buon Gesù, e all’antico borgo, formato da due nuclei medievali.[/multipage]

[multipage]Le più belle fotografie di Ascoli Piceno

[galleria id=”7163″]

[/multipage]

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago