Animali+tipici+di+Zanzibar%3A+tra+scimmie%2C+lemuri+e+pesci+velenosi
viagginanopressit
/news/animali-tipici-di-zanzibar-tra-scimmie-lemuri-e-pesci-velenosi/P145105/amp/
Categories: AfricaNatura

Animali tipici di Zanzibar: tra scimmie, lemuri e pesci velenosi

[galleria id=”7217″]

Gli animali tipici di Zanzibar vivono nelle foreste incontaminate delle isole principali dell’arcipelago, Unguja e Pemba, e delle numerose isole minori, ma anche i fondali che si intravedono osservando le acque cristalline sono ricchi di un’impressionante varietà di pesci e mammiferi marini. Ma iniziamo dalla terraferma: se volete avere l’opportunità di osservare la fauna nel suo habitat naturale dovrete addentrarvi parecchio nelle foreste, altrimenti rischierete di non intravedere nessun animale selvatico; per esempio, la Jozani Natural Forest si trova a circa 35 chilometri dalla capitale Stone Town, e permette ai visitatori di ammirare un esempio di foresta tropicale umida in cui vivono diverse specie animali e vegetali endemiche, tra cui le scimmie colobo rosso.

Questa specie endemica di scimmia è la più nota di Zanzibar proprio per la sua unicità, e si può ammirare cercando attentamente sugli alberi, dove vive in famiglie di circa 40 individui: purtroppo questa specie unica è a rischio di estinzione a causa della deforestazione e della minaccia degli abitanti, e per questo ora è una specie protetta del parco nazionale della foresta di Jozani. Altre due specie di scimmie che si possono ammirare nelle foreste di Zanzibar sono i cercopitechi a diadema e i più noti cercopitechi grigio-verdi, oltre ai colobi neri, “cugini” dei colobi rossi: essi non sono endemici, poichè vivono anche in altri paesi dell’Africa orientale, ma è comunque molto interessante osservarli mentre si muovono sugli alberi di bambù in famiglie di 5-10 membri; nonostante ne esistano ormai pochi esemplari a Zanzibar, se ne può ammirare un’intera famiglia che vive nel territorio dell’Unguja Lodge, a sud dell’isola. A Zanzibar vive inoltre il bush baby, una specie di lemure che si muove dopo il tramonto del sole, ed è quindi molto difficile da vedere: è riconoscibile per le sue piccole dimensioni e per i suoi occhi grandi, che assumono il colore giallo se illuminati da torce o fari di automobili.

Un’altra foresta tropicale nella quale scoprire la fauna dell’arcipelago è la Ngezi Forest, a Pemba, dove si possono ammirare nel proprio habitat manguste divoratrici di serpenti, antilopi dik-dik, scoiattoli, genette e serval, una specie di felino diffusa anche nel deserto del Sahara insieme al caracal e a molti altri mammiferi, tra cui antilopi e gazzelle. Ma passiamo ai bellissimi fondali marini che circondano Zanzibar, che rappresentano un vero paradiso per i sommozzatori: citiamo quelli della costa orientale, dell’isola di Chumbe e dell’isola di Pempa, che fanno parte dei fondali più belli del mondo, nei quali la visibilità può arrivare fino a 50 metri di profondità; per ammirare le tartarughe giganti bisogna recarsi sull’isola di Changuu, mentre per vedere i delfini e i coralli è imprescindibile un’escursione a Kizimkazi. Gli abitanti delle coste di Zanzibar sono squali, cernie, tonni, barracuda, e diverse specie di pesci molto pericolosi e velenosi: tra essi ricordiamo il pesce pietra, il pesce scorpione, i serpenti marini e le velenose conchiglie della famiglia Conus. Tra le 102 specie di uccelli tropicali ricordiamo il fenicottero rosa, l’airone, il corvo indiano e il turaco, mentre tra le 30 specie di rettili ce ne sono cinque pericolose: il mamba verde, il pitone, il cobra dal collare nero, il mamba nero e il cobra dalle labbra nere.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

1 settimana ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago