Animali+dell%26%238217%3BAfrica%3A+viaggio+nel+continente+nero
viagginanopressit
/news/animali-dellafrica-viaggio-nel-continente-nero/P143185/amp/
Categories: Africa

Animali dell’Africa: viaggio nel continente nero

[galleria id=”7109″]

Parlare di animali dell’Africa non ha propriamente senso. Il continente nero, come si sa, è sconfinato e quello che si può trovare a sud non è detto che si possa trovare a nord e viceversa. Di certo, però, la fauna africana è sicuramente particolare, affascinante e – in molti casi – unica nel suo genere.

Babbuini, elefanti e leoni, ovvio ma anche antilopi, sciacalli e zebre. A quelle latitudini c’è un mondo. Alcune di queste specie, ad esempio, non esistono se non là. Qualche esempio? Subito! L’oritteropo è un animale che esiste solo in Africa, diffuso in quasi tutti gli stati (ad eccezione della zona del Magreb e Madagascar). E’ una sorta di formichiere, infatti il suo cibo preferito sono le termiti. Mangia, ma – ahimè – viene anche mangiato. E’ preda di leoni, iene e pitoni. Non è velocissimo e vive maggiormente di notte. Il giorno invece lo passa in galleria, l’oritteropo ha una delle sue peculiarità nello scavare nel terreno questi luoghi che poi diverranno la sua dimora.

Altro animale comune all’Africa e che ogni tanto emigra anche nell’Italia meridionale è l’upupa. Questo uccello, molto particolare per via della sua conformazione, non ama viaggiare in compagnia. Solo in rari casi infatti si accompagna con altri della sue specie, principalmente è un animale solitario. Il suo nome è invece la trascrizione di un suono onomatopeico. Il verso infatti ricorda effettivamente la parola “upupa”.

Da un animale affascinate dal punto di vista estetico ad un altro che di bello ha veramente poco: il varano. Questo rettile è diffusissimo in Africa e risulta essere il primo sauro più grande del continente e anche il più pesante. E’ rinomato per il suo veleno, un morso ricevuto da questo lucertole non fa effettivamente bene. A pensarla in altro modo sono però gli abitanti dell’Uganda. In questa nazione il virus dell’aids è purtroppo diffusissimo. Nel distretto di Yumbe c’è, quindi, la credenza che il siero del varano possa curare la terribile malattia. Lo iniettano direttamente in vena! Questo comporta, oltre al diffondersi ulteriore della malattia, ad esserci un vero e proprio mercato nero per questo animale. Un esemplare di varano in Uganda può essere pagato fino a 180 dollari.

Insomma, l’Africa è un luogo pieno di folclore, interesse e particolarità. Il suo mondo animale potrebbe esserne solo una piccola prova. Tantissime specie, parecchie curiosità e animali unici che se non posso essere visti dal vivo devono, perlomeno, essere osservati in fotografia! Buona visione!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago