Angkor+Wat+in+Cambogia%3A+uno+spettacolo+di+templi%2C+alberi+e+monaci
viagginanopressit
/news/angkor-wat-in-cambogia-uno-spettacolo-di-templi-alberi-e-monaci/P129157/amp/

Angkor Wat in Cambogia: uno spettacolo di templi, alberi e monaci

[galleria id=”6631″]

Angkor Wat in Cambogia: basta il nome per evocare immagini di templi immersi nella natura, spiritualità e misticismo. Se avete deciso di andare in Cambogia, che sia in agosto o in un altro periodo dell’anno, beh partite sapendo che Angkor Wat è non solo il sito religioso più esteso del mondo ma il suo profilo figura anche sulla bandiera nazionale della Cambogia.
Qualcuno potrebbe dirvi che Angkor Wat è a rischio per i troppi turisti: beh, la presenza di tante persone in luoghi storici antichi di solito comporta qualche danno, ma l’importante è essere consapevoli delle regole e del rispetto del luogo, avendo cura di non lasciare immondizia, non fare graffiti sui muri e vestirsi in modo appropriato.

Angkor Wat è un luogo molto antico: la sua costruzione si deve al re Suryavarman II, che lo fece costruire a metà del XII secolo come mausoleo, in modo che il popolo potesse adorarlo anche dopo la morte. Si trova a pochi chilometri dall’odierna città di Siem Reap e per visitarlo tutto un solo giorno non è sufficiente: tenete conto che stiamo parlando di un sito archeologico che rientra tra le meraviglie dell’umanità targate Unesco.

Infatti, è l’attrazione turistica più famosa e visitata di tutta la Cambogia: si tratta di un tempio Khmer a forma di montagna (simbolicamente doveva richiamare il Monte Meru, una sorta di Olimpo cambogiano dove si riteneva abitassero gli dei). Per darvi un’idea della magnificenza del luogo, basti sapere che il perimetro del tempio, di forma rettangolare, misura 3,6 chilometri ed è circondato da un fossato.

Il tempio fu costruito a tempo record: per completarlo ci vollero solo 40 anni, perchè il re decise che la sua costruzione doveva partire dai quattro angoli contemporaneamente. Intorno a tutto c’è la giugnla, una vegetazione fittissima, dalle mille sfumature di verde che contribuisce a rendere mistico il luogo. Se qualcuno di voi ha visto i templi spettacolari della Birmania potrà ben immaginare cosa lo aspetta: paesaggi, panorami, scorci uno più bello dell’altro.

OPer visitare Angkor Wat la cosa migliore è munirsi di scarpe da ginnastica e macchina fotografica: in vendita troverete biglietti da un solo giorno ( il costo dovrebbe essere sui 20 dollari) oppure quello direttamente da 3 giorni: costa 40 dollari ma ne vale la pena perchè il sito è molto esteso e vederlo tutto in 8 ore è praticamente impossibile. Per arrivare al sito, potete usare i mezzi locali oppure prendere un taxi (una soluzione molto economica, soprattutto se cercate altri turisti come voi felici di dividere la spesa).

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago