Altro+che+Maldive%2C+non+attraversare+l%26%238217%3Boceano%3A+questo+posto+%C3%A8+10+volte+meglio
viagginanopressit
/news/altro-che-maldive-non-attraversare-loceano-questo-posto-e-10-volte-meglio/P212378/amp/
Consigli di viaggio

Altro che Maldive, non attraversare l’oceano: questo posto è 10 volte meglio

Questa spiaggia che assomiglia proprio alle Maldive e può regalare dei paesaggi davvero unici. Continua a leggere per scoprire di che posto si tratta.

Simili alle Maldive credits Toscana.info – viaggi.nanopress.it

Anche se la storia che c’è dietro questa spiaggia è tutt’altro che virtuosa, il paragone con gli scenari che si vedono alle Maldive è giustificato.

Come le Maldive?

Hai sempre sognato di andare in vacanza alle Maldive ma non sei mai riuscito a programmare la tua vacanza da sogno? Ebbene sì, andare alle Maldive può essere costoso ma si tratta di un vero e proprio paradiso fatto di spiagge dalla sabbia bianca e mare turchese. Per non parlare della flora e della fauna che fanno assomigliare il posto ad un paradiso terrestre.

In attesa di volare alle Maldive, potresti accontentarti visitando una spiaggia tutta italiana che si trova in Toscana e che visivamente da lo stesso colpo d’occhio degli atolli maldiviani. La sabbia è bianca, le acque sono turchesi e sembra proprio di essere in un paradiso fuori dal mondo conosciuto.

Si tratta della spiaggia della frazione di Rosignano Solvay che si trova a poco più di un’ora da Firenze. La spiaggia è a Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno. Molte delle spiagge presenti sul litorale hanno ottenuto la bandiera blu. Per questa spiaggia, però, ci sono delle problematiche legate alla sua storia. Continua a leggere per scoprirla.

Rosignano Solvay – viaggi.nanopress.it

La storia di questa spiaggia

La spiaggia di Rosignano si estende per 4 chilometri. La spiaggia ha delle caratteristiche che la fanno assomigliare alle Maldive a causa della fabbrica Solvay che produce bicarbonato di sodio e che da decenni sversa materiali pericolosi sul litorale. Ecco perché nella zona c’è il divieto di balneazione.

La fabbrica è annoverata come la sodiera più grande di tutta Europa. Nella fabbrica si produce quasi tutto il carbonato necessario alle industrie d’Italia. Da molti anni essa è sotto accusa per lo sversamento nelle acque non solo di rifiuti solidi ma anche di metalli pesanti. Tutto ciò, causando danni all’ambiente e alla salute dei cittadini.

Nonostante i divieti, comunque, le persone continuano a recarsi sulla spiaggia per poter scattare foto dello scenario da Maldive che vi si presenta davanti. Non tutti sanno che è dal 1999 che i 14 chilometri di spiaggia di Rosignano sono inseriti tra le acque più inquinate del Mediterraneo. Nonostante i vari ricorsi e le mozioni ambientalisti, il colosso chimico continua il suo operato.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago