Alloggiare+a+Venezia%3A+dove+andare+per+risparmiare%C2%A0
viagginanopressit
/news/alloggiare-a-venezia-dove-andare-per-risparmiare/P214483/amp/
Venezia

Alloggiare a Venezia: dove andare per risparmiare

Venezia, da sempre considerata una delle città più costose, ospita alcuni luoghi dove vivere una vacanza senza spendere troppo. 

Canale veneziano-viaggi.nanopress.it

Venezia si trova nella regione Veneto. Adagiata su oltre 100 isole nella laguna del Mare Adriatico, collegate da oltre 400 ponti. Di certo è una delle città più affascinanti al mondo con la sua storia e la sua conformazione urbanistica.

Qui non ci sono strade, ma oltre 170 canali, tra cui il Canal Grande che scorre tra  meravigliosi palazzi gotici e rinascimentali. Per organizzare una vacanza in questo splendido posto, è bene scegliere con molta attenzione.

Bisogna infatti considerare anche gli eventuali spostamenti. Il vaporetto costa 7,50 euro, ad ogni singola tratta, e vale 75 minuti. Per chi si sposta in macchina, è possibile arrivare al massimo in Piazzale Roma.

Si deve, poi, cercare un parcheggio nelle autorimesse a pagamento. Le tariffe giornaliere vanno dai 35 ai 45 euro. L’alternativa più economica potrebbe essere quella di arrivare con il treno.

Locande storiche

Una volta arrivati è necessario trovare una struttura ricettiva. Cannaregio si estende su un territorio piuttosto ampio e si sviluppa a nord della città. E’ una zona tranquilla e meno turistica, le strutture offrono un buon rapporto qualità prezzo.

Ci sono i pontili per il vaporetto e anche la stazione ferroviaria. Una delle strutture consigliata dai viaggiatori esperti è la Locanda del Ghetto ubicata appunto nel cuore del ghetto ebraico veneziano.

Si trova in un edificio storico ed i costi partono da 95 euro. Per raggiungere Piazza San marco ci vogliono circa 20 minuti piedi. Nella zona più esterna del Sestriere, si trova invece la Ca’ Patron, le cui tariffe partono da 138 euro.

È situato nei pressi del Ponte di Rialto, a meno di 1 chilometro dalla Basilica di San Marco ed è un po’ più distante dalla stazione. Altra zona interessante è San Paolo, la zona affacciata sul Canal Grande, al centro dei 6 sestieri in cui è divisa Venezia.

Venezia-viaggi.nanopress.it

E’ vicinissima al mercato del pesce, ai Ponte di Rialto, ma anche alle principali attrazioni della città. La zona è molto turistica, ma ci sono anche sistemazioni più convenienti. La Locanda Sant’Agostin, per esempio, che si trova non lontano dalla stazione ed è a circa 20 minuti a piedi da Piazza San Marco.

Alcune tariffe degli hotel

Le tariffe partono da 105 euro. Al Campaniel Bed & Breakfast il costo è leggermente più basso partendo da 94 euro, ma comunque è il più economico della zona e comprende la colazione.

Il Sestiere di Piazza San Marco è indiscutibilmente molto bello, qui l’Hotel Mercurio, che si affaccia sui canali, ha un buon prezzo che parte dai 74 euro. Un altro Hotel dal prezzo interessante è la Rosa Salva. E’ uno dei più antichi della città. Qui il soggiorno parte da 124 euro.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago