Alberobello%2C+conosciuta+anche+come+la+citt%C3%A0+dei+trulli%3A+cosa+vedere
viagginanopressit
/news/alberobello-conosciuta-anche-come-la-citta-dei-trulli-cosa-vedere/P193326/amp/
Italia

Alberobello, conosciuta anche come la città dei trulli: cosa vedere

Tra i più belli borghi bianchi da visitare c’è il borgo pugliese Alberobello, conosciuto come la città dei trulli. Ecco cosa vedere.

Alberobello – viaggi.nanopress.it

Un tempo Alberobello era conosciuto come Silva Arboris Belli, con i suoi oltre mille coni che popolano tutta la collina. Situato nella Valle d’Itria, Alberobello è una concentrazione di trulli, che hanno ricevuto il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1996. I famosi coni bianchi non si trovano solo nel borgo, ma si estendono su tutto il territorio collinare fino a Martina Franca.

Alberobello: la storia della città dei trulli

Alberobello è oggi il borgo bianco dei trulli più famoso al mondo. I trulli sono coni in pietra che esprimono la creatività degli abitanti. Per evitare le tasse, i contadini furono costretti a costruire le proprie abitazioni a forma di cono senza utilizzare malta, ma ricorrendo all’utilizzo della pietra calcarea. Nacquero i trulli che rappresentarono un nuovo insediamento del tessuto urbano. Nel 1635 il Guercio delle Puglie avviò un agglomerato di casette a forma di cono, la cui sommità era caratterizzata dalla presenza di un pinnacolo decorativo.

cosa vedere ad Alberobello – Viaggi.Nanopress.it

Alla scoperta del Trullo Sovrano: l’unico a due piani

Il borgo di Alberobello è costituto da agglomerati di trulli bianchi, ma ci sono diversi luoghi in cui è possibile ammirarli in tutta la loro maestosità e bellezza. È possibile visitare il Rione Monti con circa mille trulli: è il quartiere più famoso e più bello da visitare. A poca distanza c’è il Rione Aia Piccola che è un centro residenziale ed è formato da circa 400 coni. Altri luoghi dove ammirare i famosi trulli sono Casa d’Amore, la casa-museo del trullo sovrano (unico cono a due piani) e Casa Pezzolla, conglomerato costituito da circa 15 trulli.

Il buon consiglio è quello di iniziare a visitare la città dei trulli sul versante settentrionale: qui è possibile esplorare un quartiere di coni dove svetta il Trullo Sovrano. La particolarità è la presenza di un piano sopraelevato, che è raggiungibile internamente attraverso una scala in muratura. La cupola a forma di cono ha un’altezza di circa 14 metri e si trova al centro del conglomerato di dodici trulli. Denominato come “Corte Papa Cataldo”, il Trullo Sovrano è un edificio di transizione che anticipa il cambiamento della tecnica di realizzazione dei coni. Oggi il famoso trullo a due piani è una casa-museo allestito con oggetti e mobili autentici ed originali risalenti ai primissimi anni del XX secolo. Si tratta di un edificio architettonico di rinomato prestigio che vale la pena visitare.

trullo sovrano alberobello – Viaggi.Nanopress.it

Alberobello: cosa vedere oltre i trulli?

Oltre i famosi trulli, ad Alberobello è possibile ammirare altre architetture di rinomato prestigio, tra cui la Basilica Santi Cosma e Damiano, che si distingue per la presenza di due campanili, uno a destra con orologio e uno a sinistra che presenta una meridiana. Tra le altre architetture da visitare ad Alberobello figurano Belvedere Santa Lucia e la Chiesa di Sant’Antonio di Padova.  

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago