Aeroporti+italiani%2C+24+a+rischio+chiusura+per+la+manovra+Monti.+E+Parma+si+ribella.
viagginanopressit
/news/aeroporti-italiani-24-a-rischio-chiusura-per-la-manovra-monti-e-parma-si-ribella/P115077/amp/
Categories: Aeroporti

Aeroporti italiani, 24 a rischio chiusura per la manovra Monti. E Parma si ribella.

Aeroporti italiani minori a rischio chiusura

24 aeroporti italiani minori rischierebbero la chiusura a causa della manovra del governo Monti. Il governo sta infatti valutando di eliminare quegli aeroporti troppo piccoli e incapaci di auto-finanziarsi, risultando così un peso per le casse dello Stato. Una spesa calcolata in 60 milioni di euro l’anno, comprensivi di assistenza al volo e vigili del fuoco. Tra i vari scali a uso civile inclusi nella lista di quelli che potrebbero chiudere ci sono Parma, Siena, Cuneo, Brescia, Pescara e Ciampino. Tutti aeroporti il cui traffico passeggeri è troppo scarso, e non raggiunge, o raggiunge a fatica, il numero delle 500.000 unità annue.

Subito pronte le reazioni. Le prime arrivano da Parma: il predidente del gruppo PdL in Regione, Luigi Giuseppe Villani, ha invitato tutte le istituzioni locali, inclusa la Regione stessa, a mobilitarsi contro la possibile chiusura dell’aeroporto Giuseppe Verdi. Villani ricorda infatti l’importanza dello scalo di Parma nello sviluppo dell’Emilia ovest: la sua distanza ottimale tra Milano e Bologna e il fatto che la sua presenza abbia favorito l’insediamento dell’unica istituzione europea in Italia, l’Efsa. Villani sottolinea anche come il piccolo aeroporto, tra problematiche interne ed esterne, sia riuscito comunque a registrare un incremento passeggeri del 12,4 % tra il 2010 e il 2011.

A rischio non solo gli aeroporti già esistenti, ma anche quelli in fase di progettazione. In Campania si teme per l’aeroporto di Grazzanise: il presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi, ricorda che si parla della costruzione dello scalo dal 1995, e che è una priorità per lo sviluppo commerciale della regione Campania che non possiede un polo aeroportuale vero e proprio. Stessa cosa dicasi per lo sviluppo dell’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi: ma il sottosegretario alle infrastrutture Guido Improta ha assicurato che dal governo ci saranno tutti i fondi necessari per l’ampliamento della pista dello scalo di Pontecagnano, nonostante i deludenti dati di riempimento dell’anno scorso.

Foto da Flickr

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago