Aerei+sempre+pi%C3%B9+sicuri%3A+lo+studio+che+rasserena+chi+ha+paura+di+volare
viagginanopressit
/news/aerei-sempre-piu-sicuri-lo-studio-che-rasserena-chi-ha-paura-di-volare/P225499/amp/
Curiosità dal mondo

Aerei sempre più sicuri: lo studio che rasserena chi ha paura di volare

La paura di volare è diffusa. In molti temono incidenti aerei, seppure non tenendo in considerazione che il livello di sicurezza aumenta con il trascorrere del tempo.

I risultati di uno studio che esamina la sicurezza in volo negli ultimi 40 anni – viaggi.nanopress.it

Ad avvalorare questa dichiarazione ci sono i risultati di uno studio svolto dal Massachusetts Institute of Techonology che, esaminati i dati tra il 1968 e il 1077 e comparati con quelli attuali, non esita a sottolineare come i voli aerei siano molto più sicuri oggi che in passato: addirittura 39 volte più sicuri.

Lo studio che rassicura i più timorosi

Anche di fronte all’incremento di voli commerciali, l’Istituto americano, alla luce delle indagini svolte è certo che anche questi ultimi sono sempre più sicuri. A essere stato preso in esame un periodo specifico, quello tra il 2018 e il 2022 per far emergere come anche sui voli commerciali il rischio di incidenti mortali è di uno su poco meno di 14 milioni. Numeri che sono andati in crescita negli ultimi 40 anni e che sembrano destinati a continuare ad aumentare, visto l’impegno che viene riposto dagli esperti per garantire la sicurezza dei viaggiatori.

L’indagine sui Paesi nei quali è più sicuro volare

Nell’ambito di questa indagine, già di per sé, estremamente rassicurante per coloro che temono di salire in aereo per raggiungere mete turistiche o anche solo per spostamenti professionali necessari, si inserisce un’ulteriore indagine per stabilire quale sia il Paese nel quale è più sicuro volare.

La classifica che si divide i Paesi in tre differenti fasce

Una verifica che ha portato a stilare una classifica che vede i Paesi divisi in tre fasce:  Paesi più sicuri sono: Stati Uniti, Europa, Australia, Canada, Cina, Israele, Giappone e Nuova Zelanda; leggermente meno sicuri, appartengono al secondo gruppo: Bahrain, Bosnia, Brasile, Brunei, Cile, Hong Kong, India, Giordania, Kuwait, Malesia, Messico, Filippine, Qatar, Singapore, Sudafrica, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia, Turchia ed Emirati Arabi Uniti. E in entrambi i casi i dati parlano chiaro: il rischio di morire è di uno su 80 milioni.

È stato il Massachusetts Istitute of Techonology a svolgere l’indagine per stabilire qual è la sicurezza degli aerei allo stato attuale – viaggi.nanopress.it

Il costante impegno garantisce un ulteriore incremento della sicurezza aerea

Gli altri Paesi rientrano nella terza fascia, ma anche in questo caso tra il 2018 e il 2022 è stato accertato che gli incidenti mortali si sono dimezzati. Appare, pertanto, evidente che l’attenzione che le compagnie aeree, e non solo, rivolgono alla sicurezza dei viaggiatori è notevole e in continua evoluzione. Lo sviluppo delle tecnologie è tali da assicurare un incremento costante e continuo circa la sicurezza in volo, a garanzia anche dei più timorosi che ancora stentano a voler salire a bordo di un velivolo.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago